Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
naturale 8
navara 1
navarra 1
nave 59
navica 1
navicando 1
navicar 2
Frequenza    [«  »]
59 bianco
59 cortese
59 impresa
59 nave
59 segnore
58 57
58 contento
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

nave

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 5, 54, 425| La nave tutta fiata via camina,~ 2 1, 5, 55, 433| Fornita era la nave da ogni banda,~ 3 1, 6, 51, 401| Vedevasi arivar quivi una nave,~ 4 1, 8, 1, 3 | Ove la nave fie' il primo riposo,~ 5 1, 8, 1, 4 | La nave che ha il nocchier che non 6 1, 8, 2, 14 | Ché star sopra alla nave dubitava;~ 7 1, 8, 16, 124| Come la nave va con gran ruina.~ 8 1, 9, 3, 19 | Se alcuna nave vede, la meschina,~ 9 1, 12, 32, 251| braccio de il mar Rosso in nave varca,~ 10 1, 21, 53, 420| Che presto in nave avria tratto le sarte.~ 11 2, 6, 6, 42 | Che queste nave sian poste a passaggio,~ 12 2, 6, 11, 85 | In ciascaduna nave è gran romore,~ 13 2, 6, 13, 103| E la nave è percossa in ogni banda:~ 14 2, 6, 15, 120| Dov'è una nave, l'altra non si trova.~ ~ 15 2, 6, 33, 257| Nella sua nave alla prora davante~ 16 2, 6, 34, 267| Ed ogni nave al suo comandamento~ 17 2, 6, 34, 271| Altro non se ode che nave strusire~ 18 2, 6, 41, 322| Che da le nave e da i legni spezzati~ 19 2, 6, 48, 377| Fôr le sue nave intra grosse e minute~ 20 2, 9, 60, 479| Ad entrar ne la nave picciolina:~ 21 2, 10, 32, 253| Una alta nave dentro al porto ariva.~ 22 2, 10, 33, 257| Sopra la nave, qual ch'io v'ho contato,~ 23 2, 10, 48, 384| Sopra alla nave salta Balisardo.~ ~ 24 2, 10, 49, 385| Dalla ripa alla nave è poco spaccio,~ 25 2, 10, 54, 432| Come in la nave al laccio fu condutto.~ ~ 26 2, 11, 15, 119| Ma fu ad inganno ne la nave preso~ 27 2, 11, 21, 163| E seco in nave Brandimarte adatto,~ 28 2, 11, 33, 261| Presso la ripa la nave si stava,~ 29 2, 11, 36, 285| Sopra alla nave de un salto saliva,~ 30 2, 11, 39, 308| Nel mezo della nave è la battaglia;~ 31 2, 11, 39, 312| Tutta la nave è già di sangue piena.~ ~ 32 2, 11, 41, 324| La nave se piegò per affondare.~ 33 2, 12, 31, 244| Con una nave si pose per mare.~ 34 2, 13, 30, 237| Poscia che nella nave fôr saliti,~ 35 2, 13, 31, 244| Ebbero in nave il giovanetto scorto,~ 36 2, 13, 66, 524| il suo destrier come una nave.~ 37 2, 15, 20, 154| Fuor de la nave sua fece arrecare,~ 38 2, 15, 20, 160| Entrarno in nave e dier le vele al vento.~ ~ 39 2, 15, 21, 162| Portavan alle nave con gran fretta;~ 40 2, 15, 22, 176| Per porlo in nave e via passare in Africa.~ ~ 41 2, 15, 23, 181| Chi ne la nave, e chi saltava in mare,~ 42 2, 17, 1, 1 | Come colui che con la prima nave~ 43 2, 19, 57, 452| Il re si stava a nave per diletto;~ 44 2, 20, 8, 60 | intrò con Costanzo alla sua nave.~ 45 2, 22, 34, 268| Son più nave apparite sopra al porto,~ 46 2, 27, 49, 387| E Fiordelisa di nave discese~ 47 2, 28, 55, 436| Per aspettar sopra le nave il vento.~ 48 2, 29, 4, 25 | Ne la sua nave è la real bandiera,~ 49 2, 29, 9, 67 | E dietro alla sua nave forse un miglio~ 50 2, 29, 14, 106| Ha le sue nave a queste altre congionte.~ 51 3, 3, 52, 412| Iscorsero una nave di lontano.~ 52 3, 3, 54, 426| La nave e la sua gente tutta quanta;~ 53 3, 3, 54, 428| Ma con la veste a quella nave amanta;~ 54 3, 3, 60, 476| Che in nave ne entra assai più d'un 55 3, 4, 2, 14 | Di quella nave che entro al mar se trova,~ 56 3, 4, 4, 27 | Tra' nivoli talor è la nave alta,~ 57 3, 4, 5, 33 | Più de due miglia andò la nave inversa,~ 58 3, 4, 9, 67 | E tratto fuor di nave ogni suo arnese,~ 59 3, 5, 31, 246| Con tanti armati in nave e ne la sella,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License