Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
impregionata 2
impregionati 2
impregionato 4
impresa 59
imprese 3
impromessi 1
improperata 1
Frequenza    [«  »]
60 venìa
59 bianco
59 cortese
59 impresa
59 nave
59 segnore
58 57
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

impresa

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 16, 127| In questa impresa nostro capitano~ 2 1, 4, 59, 470| non fu giamai più cruda impresa.~ 3 1, 11, 28, 222| Della mia morte pigliane l'impresa,~ 4 1, 11, 50, 400| Di questa impresa non avresti onore. -~ ~ 5 1, 12, 71, 564| io provassi, di amarte l'impresa.~ 6 1, 14, 9, 72 | O, questa impresa seguendo, morire.~ ~ 7 1, 14, 60, 476| della drietoguarda hanno la impresa:~ 8 1, 15, 43, 342| prodezze ferno in quella impresa.~ 9 1, 21, 13, 102| contra a tutto il mondo aveti impresa,~ 10 1, 21, 23, 178| li piacesse de lasciar la impresa.~ 11 1, 21, 33, 257| Segnor, se iusta è la mia impresa,~ 12 1, 24, 29, 231| De aver de questa impresa onore o morte.~ 13 1, 26, 15, 114| Come dovesse terminar la impresa,~ 14 1, 26, 48, 383| è ancora a cui piaccia l'impresa,~ 15 1, 26, 54, 430| Compir voglio con lui l'impresa mia;~ 16 1, 28, 29, 229| Una impresa per me, come tu sai,~ 17 1, 28, 34, 272| acquetato e lasciò quella impresa.~ ~ 18 1, 29, 35, 277| prima sorte a me dette la impresa~ 19 2 | ISTORIA, SE TRATA DE LA IMPRESA AFRICANA CONTRO CARLO MANO 20 2, 1, 43, 337| lascia per Dio! la mala impresa,~ 21 2, 1, 48, 380| Avrà questa tua impresa molto a caro,~ 22 2, 1, 55, 436| il passaggio alla reale impresa.~ 23 2, 1, 62, 492| A quell'impresa avean gli animi fieri;~ 24 2, 3, 13, 102| Quella impresa giamai non abandona.~ 25 2, 3, 38, 304| non se vanta alcun di tale impresa.~ ~ 26 2, 4, 10, 80 | Ch'esser conviene a quella impresa casto:~ ~ 27 2, 6, 17, 133| Né par che dalla impresa lo rimova~ 28 2, 6, 22, 170| quella regione abbia la impresa:~ 29 2, 7, 47, 370| Che a tale impresa non potria durare;~ 30 2, 8, 56, 442| Che avrai di questa impresa ancor l'onore,~ 31 2, 9, 41, 321| che alla fine abandonò la impresa,~ 32 2, 9, 47, 370| De ritrovarse alla reale impresa;~ 33 2, 10, 43, 344| riscaldasse alla mortal impresa.~ ~ 34 2, 14, 7, 52 | fin piangendo abandona la impresa.~ 35 2, 14, 15, 117| Che a quella impresa venian volentieri,~ 36 2, 14, 29, 228| a trare a fine ogni alta impresa;~ 37 2, 20, 35, 279| Onde lasciar la impresa ce bisogna,~ 38 2, 22, 31, 244| Per tale impresa un popolo adunato,~ 39 2, 27, 57, 449| era ordita alcuna eletta impresa~ 40 2, 29, 17, 130| Che a quella impresa è tutta gente eletta;~ 41 3, 1, 39, 307| Cotale impresa prima ebbe Grifone,~ 42 3, 1, 40, 317| Ce è reuscito a tale impresa tristo,~ 43 3, 2, 14, 107| E restava perdente de la impresa,~ 44 3, 2, 32, 252| Per questa impresa tanto singulare.~ 45 3, 2, 36, 281| E sin che tale impresa non sia vinta,~ 46 3, 2, 48, 383| Per trare a fine ogn'impresa eminente,~ 47 3, 2, 58, 462| Sino alla morte seguirò la impresa.~ 48 3, 3, 18, 144| Di tale impresa non avremo il vanto. -~ ~ 49 3, 3, 22, 170| E questa impresa chiara conterò,~ 50 3, 5, 2, 16 | Che impresa non fu mai simile a questa.~ ~ 51 3, 6, 45, 358| Ché gionto seti a tale impresa tardo,~ 52 3, 6, 56, 448| Per tuore impresa tanto singulare. -~ ~ 53 3, 7, 3, 20 | Avea richiesti a quella impresa strana.~ 54 3, 7, 3, 24 | non debbo a sì stupenda impresa? -~ ~ 55 3, 7, 12, 90 | Di questa impresa e molto li conforta.~ 56 3, 7, 39, 306| Che non è a questa impresa incantamento.~ 57 3, 7, 41, 323| Verrò teco a ogni impresa, in ogni loco:~ 58 3, 7, 42, 332| Se questa impresa fia sublime e strana,~ 59 3, 7, 54, 432| Che vadano alla impresa che lui chiede.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License