Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 27, 215| Nel verde prato alla Fonte del Pino,~
2 1, 2, 46, 362| Tre lune d'oro avea nel verde scudo.~
3 1, 3, 37, 296| Un faggio, un pino ed una verde oliva.~ ~
4 1, 3, 54, 426| E sotto un verde lauro ben se assetta,~
5 1, 8, 4, 28 | E di ner marmo, e verde, e di meschiato.~
6 1, 8, 58, 459| La pelle ha verde e gialla e variata~
7 1, 10, 10, 76 | Vedi la verde da il bianco leone?~
8 1, 10, 13, 98 | Che porta nel stendardo verde un core.~
9 1, 11, 23, 178| Subito smonta alla verde campagna;~
10 1, 12, 14, 111| diletto, mentre sei su il verde,~
11 1, 14, 8, 61 | Quivi lo occise sopra al verde prato.~
12 1, 18, 4, 32 | Un drago verde, che gettava foco.~ ~
13 1, 18, 28, 222| Che tornò il verde prato sanguinoso:~
14 1, 18, 40, 315| Poi sopra a l'erba verde se distese;~
15 1, 18, 55, 435| Nel verde prato, per la notte bruna,~
16 1, 19, 63, 503| Che sibillava tra le verde fronde~
17 1, 19, 64, 512| dormentò con lui su l'erba verde.~ ~
18 1, 19, 65, 514| Che al verde praticello eran d'intorno,~
19 1, 22, 6, 45 | Pur così quatta per la verde riva~
20 1, 22, 57, 451| Ché un cervo al verde prato vedean gire~
21 1, 22, 61, 486| Nel verde prato a riposar se pose;~
22 1, 23, 31, 243| Ben li serìa caduto al verde prato.~
23 1, 24, 15, 113| Colcossi a l'erba verde il conte Orlando,~
24 1, 24, 27, 215| Però che or verde, or negro se mostrava,~
25 1, 24, 44, 352| adacqua il suo fioretto verde.~ ~
26 1, 24, 45, 355| Di scaglie verde e d'oro era lucente,~
27 1, 24, 52, 415| Ch'era vermiglio, d'oro, verde e bruno;~
28 1, 29, 22, 174| Nel scudo verde ha due corne dorate~
29 2, 1, 53, 423| ha di sua età passato il verde,~
30 2, 4, 18, 139| Lui con quel ramo de olmo verde e grosso~
31 2, 4, 51, 401| La coda ha verde e d'oro e di vermiglio,~
32 2, 4, 68, 541| Verde e fronzuto; e dentro al
33 2, 4, 70, 554| E verso il verde bosco prese a gire.~
34 2, 5, 7, 50 | Lunghi e sotili, ed ha verde le fronde;~
35 2, 8, 1, 1 | Quando la terra più verde è fiorita,~
36 2, 8, 13, 99 | Quale era verde e de arboscelli adorno,~
37 2, 9, 28, 218| Tutta la gente uscitte al verde prato.~
38 2, 10, 54, 426| Che al verde piano intorno lo girava;~
39 2, 11, 19, 146| Alla riviera sopra al verde piano,~
40 2, 13, 18, 138| Di fuor tutta coperta a verde spine;~
41 2, 15, 55, 440| Uno alto pino ed una verde oliva.~ ~
42 2, 19, 1, 5 | E tra le rose de una verde spina~
43 2, 22, 3, 17 | Lascia a Parnaso quella verde pianta,~
44 2, 23, 67, 529| Come alla verde selva del ginepre~
45 2, 27, 50, 396| Sopra una larga e verde prataria,~
46 2, 29, 4, 26 | Che tutta è verde e dentro ha una Sirena.~
47 2, 29, 5, 40 | avea nel campo rosso un verde drago.~ ~
48 2, 29, 9, 71 | Il leon bianco in campo verde avia:~
49 2, 29, 12, 96 | Nel campo verde un corvo tutto nero.~ ~
50 2, 29, 15, 115| Un drago verde, il quale ha il capo umano.~
51 2, 29, 16, 124| Che al scudo verde ha una vermiglia banda.~
52 2, 29, 19, 149| Portava in campo verde un rosso ziglio~
53 2, 31, 44, 345| Di verde lauro quivi era un boschetto~
54 3, 1, 22, 170| Di marmo verde, rosso, azurro e giallo~
55 3, 1, 38, 298| Che ad un verde genevre era legato,~
56 3, 2, 11, 86 | Prima non tagli, e se la verde pianta~
57 3, 3, 1, 4 | De gli arboscelli a verde rivestiti,~
58 3, 7, 20, 154| Che trasformate a forza in verde pianta~
|