Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 7, 54 | Che son credenti in nostra fede santa;~
2 1, 3, 9, 70 | Sol questi duo della fede pagana~
3 1, 3, 62, 492| Altro che nostra Fede a quel non manca.~
4 1, 3, 65, 514| te prometto sopra la mia Fede,~
5 1, 3, 74, 589| Perché io te giuro per la fede mia,~
6 1, 5, 9, 69 | Seran lasciati su la fede mia;~
7 1, 6, 18, 137| Stati securo in su la fede mia, -~
8 1, 7, 63, 502| Hai tu lasciata nostra fede intiera? -~
9 1, 7, 68, 542| Perché egli è usato la fede mancare,~
10 1, 11, 52, 413| E prometteva in sua fede, e giurava~
11 1, 12, 26, 201| Ciò ti prometto su la fede mia,~
12 1, 12, 45, 353| me uccido e manca la mia fede,~
13 1, 12, 62, 489| di manco, per servar sua fede,~
14 1, 12, 70, 553| Di poca fede, or perché dubitasti~
15 1, 13, 37, 290| quel malvaggio mancator di fede,~
16 1, 14, 23, 177| promette sopra alla sua fede~
17 1, 16, 9, 68 | Che lo possa a sua fede convertire.~
18 1, 17, 35, 278| E quella fede, che il mio cor confessa,~
19 1, 17, 36, 283| E tutta nostra fede predicava,~
20 1, 17, 37, 291| Che pigliar debba la fede novella,~
21 1, 17, 48, 377| altra parte, la promessa fede~
22 1, 18, 12, 93 | Ma, per mia fede! sei male incapato,~
23 1, 18, 42, 330| Che tu vôi de la fede ragionare;~
24 1, 18, 48, 382| E per la fede mia sopra alla sella;~
25 1, 20, 44, 347| Perché è di fede e di pietà ribella.~
26 1, 21, 6, 41 | Ma la promessa fede e il giuramento~
27 1, 21, 13, 97 | Disse Ranaldo: - A fede di leanza,~
28 1, 23, 12, 94 | In cui sperava, alla Fede novella:~
29 1, 26, 20, 156| Ma sopra la mia fede io ti prometto,~
30 1, 26, 37, 291| E la promessa fede adimandava;~
31 1, 26, 56, 448| Offeso non serai su la mia fede. -~ ~
32 1, 27, 50, 400| Su la mia fede ti prometto e giuro.~ ~
33 1, 28, 28, 223| Solo a parole se osserva la fede:~
34 2, 3, 20, 159| aggia l'omo che dà tanta fede~
35 2, 3, 22, 173| Io de mia fede vi ragiono aperto~
36 2, 4, 4, 26 | dicea: - Cavalliero, in fede mia,~
37 2, 5, 61, 486| Ciò te giuro a la fede di Macone,~
38 2, 5, 67, 529| ancor s'accosta ad altra fede:~
39 2, 6, 9, 69 | Che alla mia fede te prometto e giuro,~
40 2, 9, 19, 152| fermezza in lei non è, né fede. -~ ~
41 2, 12, 13, 103| tornò Brandimarte alla sua Fede,~
42 2, 12, 18, 140| De non lasciar la fede che hai pigliata.~
43 2, 12, 28, 223| Sopra alla Fede mia questo ti giuro,~
44 2, 12, 40, 316| Né me ritorna a mente, in fede mia,~
45 2, 13, 51, 403| Per la sua fede e legge mantenire,~
46 2, 14, 40, 319| La fede che io ti porto, ormai mi
47 2, 20, 39, 312| Ringraziandolo assai con pura fede.~ ~
48 2, 20, 52, 416| Che ciò non fosse vero, in fede mia!~ ~
49 2, 21, 30, 237| E ben te giuro per la fede mia,~
50 2, 23, 37, 294| Io pur diffendo la tua Fede santa,~
51 2, 26, 12, 96 | fa ciascadun che ha poca fede. -~ ~
52 2, 27, 34, 272| lo tornarno alla perfetta fede.~ ~
53 3, 1, 52, 409| Rispose Mandricardo: - In fede mia,~
54 3, 2, 4, 31 | perfetta leanza e dritta fede~
55 3, 2, 35, 278| ciò mi giurarai su la tua fede:~
56 3, 2, 45, 357| Fermar vogliamo a fede questo patto,~
57 3, 6, 17, 136| Ma con la fede avea cambiato arnese.~ ~
58 3, 7, 38, 301| Disse Gradasso: - Per la fede mia!~
|