Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 3, 28, 222| Dicendo: - Astolfo, per lo vero Iddio,~
2 1, 4, 56, 445| Vero è che 'l suo destriero è
3 1, 5, 48, 384| Io dirò il vero, e non serà creduto.~ ~
4 1, 6, 10, 79 | Vero è che Orlando del scrimire
5 1, 7, 57, 450| che a sé crede che il sia vero:~
6 1, 7, 66, 521| ancor se 'l beffa, o dice il vero:~
7 1, 8, 63, 503| Vero è che sangue al mostro non
8 1, 10, 15, 113| Vero è ch'iersera il vecchio
9 1, 10, 34, 269| Vero è che Astolfo non fece diffese,~
10 1, 11, 12, 89 | Vero è che Sacripante sta pur
11 1, 12, 54, 431| Vero è che de tua morte non mi
12 1, 14, 6, 43 | Vero è che il bon Ranaldo ha
13 1, 14, 41, 323| Ma fu nel vero un baron de alto affare,~
14 1, 16, 63, 497| Ma per Dio vero e per mia fè ti giuro,~
15 1, 18, 46, 362| Rispondi il vero, a fè de omo pregiato:~
16 1, 20, 47, 371| E in vero al mondo non ha due persone~
17 1, 21, 8, 63 | Però che, a dirti il vero, io me sconforto~
18 1, 24, 11, 87 | Vero è che con più ardore ed
19 1, 24, 31, 247| Vero è che alcun di lor non l'
20 1, 26, 42, 335| Vero è che 'l conte avea suspizione,~
21 1, 29, 11, 81 | Ciò vi giuro, ed è vero, e non ve inganno;~
22 1, 29, 25, 194| Nel vero Oringo a caso fu inscontrato,~
23 1, 29, 28, 223| Se vero è che mia figlia cotanto
24 2, 3, 25, 196| pôn spaventare a dirvi il vero.~
25 2, 3, 69, 545| mi puoi dar consiglio, o vero aiuto,~
26 2, 5, 18, 139| giardin, che, a dirti il vero,~
27 2, 7, 47, 369| Onde io mi stimo il vero, anci son certa~
28 2, 8, 23, 182| Vero è che indietro alquanto
29 2, 9, 22, 172| tanto al mondo, e per lo vero Dio,~
30 2, 13, 14, 111| Che vero è ciò che dice quel fellone,~
31 2, 15, 30, 233| Come diceva il vero il re Sobrino!~
32 2, 17, 16, 124| son pur troppo, a dire il vero.~
33 2, 17, 65, 513| il conte che ella dice il vero,~
34 2, 18, 21, 162| Che quello è vero e bon provedimento~
35 2, 18, 61, 482| qualcun manco, a dire il vero,~
36 2, 20, 30, 233| Vero è, perché Aquilante era
37 2, 20, 52, 416| Che ciò non fosse vero, in fede mia!~ ~
38 2, 21, 36, 285| rado era usato a dire il vero,~
39 2, 22, 18, 137| Vero è che non han ferro in sua
40 2, 24, 30, 233| Ranaldo che il dicesse il vero,~
41 2, 25, 21, 165| Vero è che Rodamonte il saracino~
42 2, 26, 16, 128| De affatar l'arme o vero il suo ronzone.~ ~
43 2, 27, 12, 90 | maggior, se Turpin dice il vero,~
44 2, 27, 29, 228| puotè via levare, a dire il vero. -~
45 2, 27, 41, 327| Brandimarte: - A dir il vero,~
46 2, 28, 13, 100| E scrivesseno il vero a' lor quaderni.~
47 2, 29, 12, 95 | Portava, se Turpin me dice il vero,~
48 2, 31, 11, 87 | rispose: - E' si può dir con vero~
49 2, 31, 31, 245| Vero che al conte non tocca altro
50 3, 2, 57, 452| E credi a me che vero è quel ch'io dico:~
51 3, 3, 40, 318| O vero un fongo che al fango se
52 3, 5, 21, 161| Ma il vero figlio, Astianatte dico,~
53 3, 5, 32, 255| come se ragiona per il vero,~
54 3, 5, 35, 275| Sol me nutritte, e vero è quel ch'io dico.~
55 3, 5, 36, 281| Vero è che prima ei gli cacciava
56 3, 6, 9, 69 | Vero è che in dosso avia poche
57 3, 6, 51, 407| vidi a Biserta, questo è il vero;~
|