Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1 | LE DIVERSE AVENTURE E LE CAGIONE DI ESSO INAMORAMENTO, TRADUTTO
2 1, 1, 25, 194| Con breve ragionar, quella cagione~
3 1, 1, 52, 414| di sua presa io son stata cagione,~
4 1, 3, 33, 264| Che fu cagione al fin di sua ruina.~ ~
5 1, 4, 33, 262| quel cavallo è stato la cagione~
6 1, 6, 54, 426| quel romore, e chi ne fu cagione.~
7 1, 7, 48, 384| ogni cosa; e un paccio ne è cagione.~ ~
8 1, 8, 3, 19 | E non pensati che senza cagione~
9 1, 8, 11, 81 | Per tua cagione è tutto edificato,~
10 1, 8, 32, 251| Altro che lui non sapea la cagione.~
11 1, 8, 53, 419| E l'orribil cagione e scelerata~
12 1, 9, 15, 116| tu sia gionto qui per mia cagione.~
13 1, 9, 39, 305| La cagione era di questo rumore~
14 1, 10, 17, 129| Dapoi che Astolfo la cagione intende~
15 1, 11, 47, 376| Che del suo dôl li dica la cagione.~ ~
16 1, 12, 32, 256| Della sua andata dice la cagione.~ ~
17 1, 12, 49, 390| stesso del mio mal fossi cagione;~
18 1, 12, 80, 637| vecchio: «Io, stretto da cagione,~
19 1, 13, 3, 21 | Or, se volete saper la cagione~
20 1, 15, 51, 405| Contra a ciascuno, e per ogni cagione~
21 1, 16, 62, 491| E poi li adimandava la cagione~
22 1, 18, 9, 71 | a lor dicea - per qual cagione~
23 1, 18, 34, 269| però del tuo scampo fia cagione~
24 1, 19, 7, 55 | sendo nel cader, per tal cagione~
25 1, 20, 54, 425| Venne nel campo, e disse la cagione~
26 1, 21, 2, 16 | Potendo farlo, lui ne è la cagione.~ ~
27 1, 21, 11, 83 | Or per altrui e per cagione istrana~
28 1, 21, 48, 384| Perché a dolermi teco aggio cagione.~ ~
29 1, 22, 40, 318| Ed ho, senza cagione, alta paura,~
30 1, 25, 43, 339| Senza cagione alcuna è ribellata,~
31 1, 25, 48, 377| Egli è venuto e non so la cagione,~
32 1, 27, 10, 79 | non saprebbi ben dir la cagione,~
33 1, 28, 1, 8 | più della battaglia era cagione.~ ~
34 1, 28, 9, 72 | Chi dà cagione al mal, lui n'ha il diffetto.~ ~
35 1, 28, 38, 304| Pur stato non serà per mia cagione.~ ~
36 1, 29, 32, 250| qual, veggendo tutta la cagione~
37 2, 2, 9, 65 | Qual cagione hai, - Astolfo gli diciva~
38 2, 3, 50, 394| E chiede di tal cosa la cagione.~
39 2, 6, 5, 37 | Rodamonte dicea: - Per qual cagione~
40 2, 8, 49, 385| Ch'io non doveva per nulla cagione~
41 2, 11, 12, 95 | a lei dicendo - a che cagione~
42 2, 12, 34, 269| E de ciò dimandando la cagione~
43 2, 13, 51, 406| Né so dir la cagione in veritate,~
44 2, 15, 18, 141| Un per paura, o per altra cagione,~
45 2, 16, 23, 178| non sapean comprender la cagione,~
46 2, 18, 12, 90 | Mostrando a lui per diverse cagione~
47 2, 21, 13, 97 | E così andando intese la cagione~
48 2, 27, 8, 58 | fu contento assai per più cagione;~
49 2, 27, 17, 133| lui dando la colpa e la cagione~
50 2, 29, 39, 307| ti ha mandato per questa cagione~
51 2, 30, 42, 329| Per tal cagione indetro era rimaso~
52 3, 1, 58, 464| ora vi conto, lui ne era cagione.~ ~
53 3, 3, 25, 196| quella dama, e chi fosse cagione;~
54 3, 3, 27, 210| che io non mostro, n'ho cagione assai.~
55 3, 5, 7, 49 | zuffa prese lui per mia cagione,~
56 3, 5, 18, 138| ebbero e Greci, la prima cagione~
57 3, 6, 49, 391| Espose a lui ridendo la cagione~
|