Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortal 6
mortale 4
morte 221
morti 56
morto 229
mosca 7
moscato 1
Frequenza    [«  »]
56 gire
56 grosso
56 molti
56 morti
56 prodezza
55 apresso
55 armatura
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

morti

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 22, 176| Tutti son morti, o son nella pregione.~ ~ 2 1, 11, 32, 253| Tanto è quivi de' morti la tagliata,~ 3 1, 11, 40, 320| Altri che morti non se vede in terra.~ ~ 4 1, 11, 42, 336| Già morti sono e soi più de trecento.~ ~ 5 1, 13, 8, 58 | De ossi de morti dal gigante occisi.~ 6 1, 15, 7, 54 | Che altro che morti al campo non appare.~ 7 1, 15, 14, 108| Benché la terra de morti se copra,~ 8 1, 16, 53, 418| Sì come morti e fuor di sentimento,~ 9 1, 17, 30, 235| che anco egli ebbe de lor morti assai,~ 10 1, 17, 45, 360| Tutti son morti, e mai non son tornati.~ ~ 11 1, 19, 24, 189| Tutti son morti e callano allo inferno;~ 12 1, 24, 57, 455| Come nel campo fur morti e dispersi,~ 13 1, 27, 14, 112| Or su le croppe andar morti e distesi.~ ~ 14 1, 29, 43, 341| Poi tutti come morti li abandona,~ 15 2, 1, 42, 334| Tutti fôr morti con pena dolente:~ 16 2, 1, 59, 469| Morti seranno e per pezzi tagliati,~ 17 2, 2, 54, 432| Tutta è coperta a morti la pianura.~ ~ 18 2, 5, 20, 154| Tutti eran morti quanti ne arivava;~ 19 2, 6, 9, 67 | Che siamo morti, e de ciò te assicuro;~ 20 2, 6, 17, 135| Che morti fur da noi con vigoria:~ 21 2, 6, 49, 385| Morti eran tutti quanti e lor 22 2, 7, 3, 24 | a l'altro van spezzati e morti.~ ~ 23 2, 7, 16, 128| Tutti li manda morti alla distesa.~ ~ 24 2, 7, 17, 132| Così van spessi e morti a la pianura.~ 25 2, 7, 40, 320| Tutti siam morti, e più non c'è riparo.~ ~ 26 2, 11, 42, 333| Or se incomincia de' morti la festa~ 27 2, 11, 44, 352| Quei che son morti, lor se ne hanno il danno.~ ~ 28 2, 14, 18, 144| Avea spezzati e morti con gran pena.~ ~ 29 2, 14, 30, 237| E destrier morti insieme e le persone~ 30 2, 14, 36, 283| Ché già de morti è piena la campagna~ 31 2, 14, 38, 303| Tutti son morti, e non potria fallire;~ 32 2, 15, 16, 127| Coperti erano a morti tutti e piani~ 33 2, 19, 30, 240| E voi con seco, così morti, ancora. -~ ~ 34 2, 19, 48, 381| Quei morti più de ciò non han mestiero,~ 35 2, 21, 42, 336| E da quei morti tolse un scudo e un brando.~ ~ 36 2, 23, 23, 177| Roncioni e cavallier morti e tagliati~ 37 2, 23, 60, 478| Ché de sì fatti avea morti a dovizia,~ 38 2, 24, 65, 519| L'un sopra a l'altro morti e dissipati:~ 39 2, 25, 44, 347| E sopra al campo morti li Alemani,~ 40 2, 26, 37, 291| E disse: «Noi siam morti! Ecco il patrone!'~ 41 2, 28, 31, 244| Ma pur fôr quasi morti in uno istante.~ 42 2, 29, 22, 169| Morti e demonii, dico, tutti quanti,~ 43 2, 30, 7, 52 | Morti e destrutti e per pezzi 44 2, 31, 16, 123| E' destrier morti e' corpi riversati~ 45 2, 31, 20, 156| Copria de morti tutta la pianura.~ 46 2, 31, 26, 208| Tutto di sangue e corpi morti pieno.~ ~ 47 2, 31, 27, 212| Pel sangue de' Pagan che morti avia.~ 48 3, 3, 36, 288| lasciarà, sin che vi ha morti. -~ ~ 49 3, 4, 48, 377| che fôr presi e che fôr morti~ 50 3, 5, 25, 198| Ché tutti morti fôr senza rimedio,~ 51 3, 5, 30, 240| A tradimento fôr morti con dôli.~ ~ 52 3, 6, 16, 124| La dama, e gli altri avea morti davante.~ 53 3, 6, 42, 335| bisogna dare incenso a' morti?~ 54 3, 8, 14, 112| Già son de morti quelle fosse piene.~ ~ 55 3, 8, 28, 219| ad ogni modo se reputan morti,~ 56 3, 8, 48, 379| Oh quanti morti andarno in quelle fosse,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License