Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 54, 432| A quella giostra volean gire in prima.~ ~
2 1, 3, 9, 72 | dopo l'altro per terra fe' gire.~ ~
3 1, 3, 59, 472| tramortito a terra il farò gire.»~ ~
4 1, 3, 75, 595| acerto ch'io non me vuo' gire,~
5 1, 5, 19, 152| fondo altrui non suol mai gire.~ ~
6 1, 7, 70, 557| più non ne dirò, lasciatel gire,~
7 1, 12, 41, 326| con molta ventura convien gire.~
8 1, 12, 61, 487| convenirgli da Prasildo gire:~
9 1, 14, 38, 301| Di voler gire a quella acqua fatata~
10 1, 18, 11, 85 | E de gire a trovarla se procaccia;~
11 1, 18, 23, 178| vide il destrier sì presto gire;~
12 1, 19, 19, 146| verso del caval se pone a gire;~
13 1, 19, 28, 223| cel tanto alto il lascio gire,~
14 1, 19, 61, 482| aria non potrebbe tra lor gire;~
15 1, 20, 9, 70 | verso quel romor ne prese a gire,~
16 1, 22, 57, 451| cervo al verde prato vedean gire~
17 1, 23, 41, 326| sopra a Ranaldo un colpo gire~
18 1, 25, 20, 159| essa ove te piace ne puoi gire,~
19 1, 26, 12, 90 | Per gire alla battaglia, tutto armato;~
20 1, 27, 43, 344| securo al ritornare e al gire.~ ~
21 1, 29, 51, 406| Non so se seti usato a gire a piede,~
22 2, 2, 19, 146| Per gire alla battaglia del gigante,~
23 2, 3, 35, 278| dal mare io vo' soletto gire,~
24 2, 3, 45, 355| Lasciogli gire e torno al conte Orlando,~
25 2, 3, 69, 550| che me dica dove io debba gire;~
26 2, 4, 19, 151| Guardasi intorno e non sa dove gire,~
27 2, 4, 22, 169| Onde si mosse a gire a quel palaggio,~
28 2, 4, 70, 554| verso il verde bosco prese a gire.~
29 2, 6, 4, 26 | questa notte pure ne vo' gire;~
30 2, 9, 58, 463| anco a voi là giuso convien gire,~
31 2, 10, 40, 317| Lasciollo Balisardo alquanto gire,~
32 2, 11, 24, 186| Di poter gire alla battaglia avante,~
33 2, 13, 26, 201| passarno, e cominciarno a gire~
34 2, 13, 28, 222| sopra al vento scalcie le fa gire,~
35 2, 13, 34, 266| De gire avante Orlando se argumenta;~
36 2, 13, 51, 405| non volse Orlando allora gire,~
37 2, 14, 56, 444| né l'altro avante puotea gire.~
38 2, 16, 38, 298| Che gire ad ogni modo è destinato,~
39 2, 17, 41, 322| Brandimarte, in prima volea gire;~
40 2, 18, 11, 82 | Per gire in Franza, ed Astolfo e
41 2, 21, 1, 2 | Movendo il terzo celo a gire intorno,~
42 2, 21, 32, 251| altri verso il sasso prese a gire,~
43 2, 21, 44, 350| in persona volse al campo gire,~
44 2, 22, 41, 328| Ma sol per gire a quella guerra nova.~ ~
45 2, 24, 35, 278| alcun modo non ne potea gire;~
46 2, 25, 24, 187| in altra parte ne dovesse gire,~
47 2, 27, 37, 296| Il gire e il star serà nel tuo comando. -~ ~
48 2, 27, 40, 319| A cui di Creti vôl gire in Cicilia;~
49 2, 28, 41, 328| compiacerlo al fine il lasciò gire;~ ~
50 2, 29, 51, 404| già da banda se lasciava gire,~
51 2, 30, 42, 332| A gire avanti, ove è la folta stretta.~
52 3, 4, 42, 333| la pressa avanti non può gire,~
53 3, 6, 27, 212| lasciòl possa a suo diletto gire.~
54 3, 7, 42, 333| E per sorte mi tocca il gire avante,~
55 3, 7, 55, 437| Gradasso con Rugier presero a gire~
56 3, 9, 21, 166| De non lasciar più gire il suo amatore,~
|