Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 64, 509| L'un contra l'altro torna parimente,~
2 1, 2, 65, 519| E torna a casa, e sì presto si spaccia,~
3 1, 3, 38, 300| Torna la mente incesa e inamorata.~
4 1, 4, 67, 536| Torna l'Alfrera, e prese anco
5 1, 5, 36, 288| Tu la sua gente torna a Carlo Mano.~ ~
6 1, 5, 44, 347| Torna nel campo e Baiardo ritrova:~
7 1, 7, 28, 217| Or torna alla battaglia assai più
8 1, 8, 14, 112| E da ponente torna alla marina.~ ~
9 1, 8, 15, 114| E sopra a quel soletto torna ancora,~
10 1, 8, 32, 250| Torna cambiato in viso a meraviglia:~
11 1, 9, 36, 281| Da poi se parte, e torna alla marina:~
12 1, 9, 36, 288| E torna a dir de Astolfo paladino.~ ~
13 1, 10, 2, 16 | Verso il giardin correndo torna ancora.~ ~
14 1, 12, 42, 329| De qui partito torna a caminare;~
15 1, 12, 85, 678| Apron le foglie, e torna il bel colore:~
16 1, 13, 18, 139| Quel torna al cel battendo le grande
17 1, 13, 19, 145| Su vola spesso, e giù torna a ferire;~
18 1, 13, 46, 367| E torna fuora il cavallier soprano~
19 1, 14, 10, 78 | E torna a raccontar l'alta novella~
20 1, 15, 33, 257| Verso de Orlando nequitoso torna~
21 1, 16, 24, 187| E torna verso Orlando, furioso~
22 1, 16, 44, 352| Tutta la gente torna, che fuggiva.~ ~
23 1, 20, 36, 288| Torna il colore e il spirto che
24 1, 20, 42, 336| Sdegna de intrarvi, e torna alla pianura.~ ~
25 1, 22, 11, 85 | Anci mi torna l'animo iocondo~
26 1, 22, 43, 338| Torna di fora, e le porte serrava.~
27 1, 22, 61, 488| Monta il destriero e torna al suo camino.~ ~
28 1, 24, 29, 229| Nella seconda torna a riguardare,~
29 1, 28, 35, 280| Ranaldo in campo torna al paviglione.~ ~
30 1, 29, 53, 419| Torna a guardare il sasso marmorino,~
31 2, 1, 2, 16 | E torna il mondo di virtù fiorito.~ ~
32 2, 3, 17, 135| Onde a Biserta torna ad Agramante,~
33 2, 5, 24, 191| E torna ove lasciò, poco davante,~
34 2, 7, 7, 50 | E torna adosso a quel saracin crudo.~
35 2, 8, 31, 247| Ecco il carbone al ziglio torna in cima,~
36 2, 8, 32, 249| Orlando per pigliarlo torna ancora,~
37 2, 8, 56, 447| Volgite presto e torna alla fontana,~
38 2, 9, 37, 289| Lui salta in piede e pur torna a la porta,~
39 2, 10, 3, 23 | Con Balisardo or torna al parangone,~
40 2, 11, 27, 211| Onde malvaggio torna alle sue arte~
41 2, 13, 7, 56 | Ma torna a ricontar de Fiordelisa.~ ~
42 2, 14, 18, 141| E sempre il saracin torna più forte,~
43 2, 14, 23, 179| Ora torna cridando: - Volta! Volta! -~
44 2, 15, 61, 487| Li torna nella mente a poco a poco~
45 2, 18, 51, 404| Ma torna adietro e prende il suo
46 2, 25, 33, 257| E verso Brandimarte torna ancora~
47 2, 29, 40, 315| E torna adietro e non se arresta
48 2, 30, 49, 392| Poi vien sirocco, e torna dove egli era.~ ~
49 3, 2, 56, 448| E torna alla battaglia un'altra
50 3, 3, 9, 72 | la mazza alla battaglia torna.~ ~
51 3, 3, 47, 369| Torna correndo in giù, verso il
52 3, 6, 8, 64 | E torna e volta, e sembra una saetta.~ ~
53 3, 6, 15, 113| Torna alla zuffa il giovanetto
54 3, 8, 14, 107| Come la mosca torna a chi la scaccia,~
55 3, 8, 52, 415| E torna a ragionar di Bradamante,~
|