Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cridava 45
cridavo 1
cridi 22
crido 55
cridò 6
crin 2
crine 3
Frequenza    [«  »]
56 prodezza
55 apresso
55 armatura
55 crido
55 quanti
55 torna
54 assalto
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

crido

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 47, 369| La damisella un gran crido mettia:~ 2 1, 1, 84, 667| Né il crido de' giganti l'ha svegliato~ 3 1, 2, 54, 425| Grande fu il crido per tutta la piaza,~ 4 1, 4, 37, 295| Levasi il crido de una e d'altra gente,~ 5 1, 4, 61, 481| Comincia il crido orribile e diverso,~ 6 1, 5, 75, 594| Longe d'intorno fu quel crido odito.~ 7 1, 9, 23, 179| Che facea un crido tant'orrendo e strano,~ 8 1, 9, 29, 227| Ma per il crido di quel smisurato~ 9 1, 10, 28, 221| Tanto alto è il crido e sì grande il romore,~ 10 1, 10, 31, 245| Movesi un crido grande e smisurato:~ 11 1, 10, 43, 340| E il crido della gente dolorosa,~ 12 1, 11, 44, 350| Ad ogni crido se volge ed arresta:~ 13 1, 13, 1, 2 | Fu quel gran crido di spavento pieno.~ 14 1, 13, 53, 421| La damisella un gran crido mettia:~ 15 1, 13, 53, 423| A quel crido se desta il baron pronto,~ 16 1, 15, 2, 14 | Levasi il crido nel cel polveroso;~ 17 1, 15, 5, 40 | E con tal crido, che contar nol posso.~ ~ 18 1, 15, 31, 248| Ad ogni crido chiama il conte Orlando.~ ~ 19 1, 16, 26, 205| Il crido è grande, e mai non fo maggiore:~ 20 1, 16, 44, 351| Levasi il crido e risuona la riva:~ 21 1, 22, 4, 31 | Il quale, odendo il crido e gran rumore,~ 22 1, 28, 27, 210| Levò gran crido a quel colpo diverso;~ 23 2, 2, 23, 180| Mosse alto crido quello omo diverso,~ 24 2, 6, 56, 443| se leva a sue spalle il crido fiero~ 25 2, 6, 62, 495| mosse la seconda con gran crido,~ 26 2, 7, 6, 46 | Levò gran crido e voce smisurata;~ 27 2, 7, 19, 145| Cresce la zuffa e il crido se rinova,~ 28 2, 7, 61, 481| Mosse Aridano un crido bestiale,~ 29 2, 9, 62, 492| Il crido de sua voce parea un trono.~ 30 2, 13, 6, 48 | Gettò un gran crido, e morto se distese.~ ~ 31 2, 13, 31, 245| Alciarno un crido allegro di pietate,~ 32 2, 13, 40, 317| Per allegrezza il crido è dupplicato,~ 33 2, 20, 16, 126| Per l'alto crido se smarirno in faccia;~ 34 2, 20, 27, 209| Ma il crido della gente che era intorno~ 35 2, 23, 21, 162| L'un verso l'altro a gran crido se mosse~ 36 2, 23, 24, 190| al cel se odiva andare il crido;~ 37 2, 23, 47, 373| Or cresce un novo crido ed alte voce,~ 38 2, 24, 11, 86 | Ma tanto è il crido orribile e diverso~ 39 2, 24, 22, 171| E tanto è il crido de la gran canaglia,~ 40 2, 24, 42, 329| Suonâr le trombe e il crido se rinova,~ 41 2, 28, 27, 210| E fa stornir del crido e il monte e il piano;~ 42 2, 29, 49, 392| Cotanta gente al crido se abandona.~ ~ 43 2, 29, 56, 441| A questo crido de lo imperatore~ 44 2, 29, 61, 483| Or se incomincia il crido e la tempesta.~ 45 2, 30, 7, 55 | Con tal romore e cridodiverso,~ 46 2, 30, 10, 73 | Il crido è grande, i pianti e la 47 2, 30, 39, 312| Che par che al crido il mondo venga meno.~ ~ 48 2, 30, 55, 435| De crido in crido al fin fu riportata~ 49 2, 30, 55, 435| De crido in crido al fin fu riportata~ 50 2, 31, 16, 127| Facean romore e cridoprofondo,~ 51 2, 31, 18, 139| Levosse il crido orribile e diverso,~ 52 3, 5, 53, 421| E messe un crido: - Gente discortese,~ 53 3, 7, 60, 476| E sempre il crido cresce e vien maggiore.~ 54 3, 8, 3, 18 | Sorse il gran crido al campo de' Pagani,~ 55 3, 8, 42, 332| Levase il crido intorno a quelle mura.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License