Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 68, 544| salta in piede e veste l'armatura.~ ~
2 1, 2, 17, 136| Monta a destrier con tutta l'armatura.~ ~
3 1, 2, 27, 216| Nascosamente veste l'armatura.~ ~
4 1, 3, 52, 414| O l'Argalia dalla forte armatura;~
5 1, 3, 63, 499| Che me con tutta l'armatura mia~
6 1, 4, 71, 561| Così dicendo chiede l'armatura,~
7 1, 5, 3, 19 | Ché l'armatura se avrebbe augurata.~
8 1, 6, 15, 118| Non gli val forza, né armatura buona.~
9 1, 7, 34, 272| franco Serpentin quella armatura.~ ~
10 1, 9, 62, 494| La dama col destriero e l'armatura! -~
11 1, 10, 44, 351| si diffende, e chi prende armatura,~
12 1, 15, 26, 203| Contra sua spada non vale armatura;~
13 1, 16, 57, 450| al prato, e indosso ha l'armatura;~
14 1, 18, 5, 39 | capo a piedi per questa armatura~
15 1, 21, 7, 52 | hanno e destrier fatati e l'armatura,~
16 1, 21, 24, 190| Che il destrier bianco e l'armatura fina~
17 1, 21, 28, 217| che avria spezzata ogni armatura:~
18 1, 21, 30, 238| Ed è guarnito di armatura fina,~
19 1, 22, 61, 485| Vestito sì come era de armatura~
20 1, 24, 4, 29 | E se non era l'armatura fina~
21 1, 26, 44, 348| Ché Brandimarte ha rotto l'armatura)~
22 1, 28, 25, 198| Né seco ha l'armatura tregua o patto;~
23 2, 2, 64, 509| elmo che avea in capo e l'armatura~
24 2, 3, 6, 44 | non puotea falsar quella armatura.~
25 2, 3, 15, 116| se attacca il brando a l'armatura,~
26 2, 3, 22, 174| solo il mio bon brando e l'armatura~
27 2, 4, 13, 97 | Tutto è coperto il conte d'armatura:~
28 2, 4, 40, 314| Perché altramente tutta l'armatura~
29 2, 4, 42, 332| Ogni armatura con le corne passa.~
30 2, 4, 59, 471| spezza al franco conte ogni armatura:~
31 2, 6, 33, 258| superbo, e indosso ha l'armatura,~
32 2, 7, 27, 211| ver guarnito, o senza l'armatura,~
33 2, 7, 38, 304| Di lor portava a soma l'armatura.~ ~
34 2, 10, 8, 62 | Né a l'armatura che in dosso portava.~
35 2, 11, 11, 83 | Ciascuno aveva indosso l'armatura,~
36 2, 15, 6, 47 | Ogni armatura va de mal in pezo,~
37 2, 15, 57, 454| contra a lor val forza né armatura.~
38 2, 16, 6, 42 | L'armatura che ha in dosso, assai gli
39 2, 16, 52, 409| Damme pur il destriero e l'armatura, -~
40 2, 18, 42, 334| tratta gli han di dosso l'armatura,~
41 2, 19, 36, 286| portò seco un squarcio de armatura;~
42 2, 19, 48, 378| pigliato ho il brando e l'armatura,~
43 2, 21, 3, 21 | Ogni piastra ferrata, ogni armatura~
44 2, 21, 28, 217| Subitamente prese la armatura~
45 2, 24, 26, 202| il scudo avea coperto e l'armatura;~
46 2, 25, 6, 42 | aveano in capo, e la bona armatura,~
47 2, 28, 33, 264| tiene il colpo come una armatura.~ ~
48 2, 31, 12, 92 | Se tu tenessi in capo l'armatura,~
49 3, 1, 28, 219| Or dir vi vo' di sua armatura fina~
50 3, 1, 30, 234| duca Enea, che avea quella armatura;~
51 3, 1, 45, 357| pezzi si ne andava ogni armatura,~
52 3, 2, 37, 292| il guarnirno a ponto de armatura.~
53 3, 2, 52, 411| lui taglia al pagano ogni armatura,~
54 3, 5, 4, 31 | Né a quel ni a questo l'armatura vale:~
55 3, 6, 14, 108| Divide il capo e parte ogni armatura.~
|