Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maricoldo 3
marigano 2
marigotto 3
marina 54
marinari 6
marinaro 1
marine 2
Frequenza    [«  »]
54 corso
54 dispetto
54 ivi
54 marina
54 pianura
54 resta
53 corona
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

marina

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 5, 38, 299| Soletto alla marina poi s'invia;~ 2 1, 5, 54, 427| va il delfino per l'onda marina,~ 3 1, 6, 54, 429| Alla marina giù discese al basso.~ 4 1, 7, 5, 40 | Un fiume par che fenda la marina.~ ~ 5 1, 8, 14, 112| E da ponente torna alla marina.~ ~ 6 1, 8, 29, 231| quella selva che è in su la marina,~ 7 1, 9, 3, 17 | Ella guardava verso la marina,~ 8 1, 9, 36, 281| poi se parte, e torna alla marina:~ 9 1, 11, 1, 3 | Come un gran fiume fende la marina,~ 10 1, 11, 35, 274| assembra una fortuna di marina.~ 11 1, 13, 48, 379| tempo che un fiume e una marina~ 12 1, 22, 14, 106| E campi e la marina a riguardare,~ 13 1, 22, 44, 352| Che quella aria marina è troppo greve;~ ~ 14 1, 23, 43, 339| vento, qual tempesta di marina~ 15 1, 24, 19, 149| abbia la terra e tutta la marina;~ 16 1, 28, 13, 97 | Come nel celo o sopra la marina~ 17 2, 1, 19, 146| è disfatta al litto alla marina,~ 18 2, 1, 30, 235| parturisce in ripa alla marina~ 19 2, 2, 37, 294| Essendo gionti sopra a una marina,~ 20 2, 2, 43, 338| E così dismontarno alla marina.~ 21 2, 6, 2, 12 | alloggiata a canto alla marina.~ 22 2, 6, 19, 151| se faccia in terra ed in marina~ 23 2, 6, 32, 252| Callarno tutti quanti alla marina,~ 24 2, 6, 54, 429| In mezo è Rodamonte alla marina,~ 25 2, 10, 4, 32 | ne tremava il fiume e la marina.~ ~ 26 2, 10, 32, 251| Così fuggendo, a la marina usciva~ 27 2, 10, 48, 383| Già sono alla marina; senza tardo~ 28 2, 13, 56, 446| Ove la fata sopra alla marina~ 29 2, 13, 62, 496| il destrier varcò quella marina.~ ~ 30 2, 14, 5, 36 | Per la marina, tanto era gagliardo.~ 31 2, 14, 8, 61 | vo' lasciare Astolfo alla marina,~ 32 2, 14, 9, 71 | seguitando a lato alla marina,~ 33 2, 14, 35, 276| non han pesci e fiume e la marina;~ 34 2, 14, 44, 347| tremò il campo insino alla marina~ 35 2, 15, 22, 173| E sopra alla marina riguardando~ 36 2, 15, 27, 216| Verso ponente, a canto alla marina.~ ~ 37 2, 19, 1, 3 | ad un colle, a lato alla marina~ 38 2, 19, 51, 406| Soria vargò giongendo alla marina;~ 39 2, 20, 39, 308| Franza a qualche terra di marina.~ 40 2, 20, 40, 314| Con essa alla marina se ne gìa,~ 41 2, 22, 21, 161| E torno ver ponente alla marina,~ 42 2, 26, 22, 172| Nel litto de la Liza alla marina.~ 43 2, 27, 6, 41 | essendo una volta alla marina,~ 44 2, 27, 35, 279| de i monti d'Armenia alla marina~ 45 2, 27, 49, 392| fermârsi a canto alla marina.~ ~ 46 2, 31, 28, 219| Quando duo venti in mezo la marina~ 47 3, 1, 43, 343| E la terra profondi e la marina:~ 48 3, 2, 1, 2 | Trasse il bel viso fuor de la marina,~ 49 3, 3, 34, 266| avete istessi a canto alla marina;~ 50 3, 3, 52, 411| via passando a canto alla marina~ 51 3, 4, 3, 20 | mostra un gregge tutta la marina:~ 52 3, 4, 26, 207| Parea di sangue il campo una marina:~ 53 3, 5, 26, 206| Tant'alto è quel furor de la marina;~ 54 3, 5, 34, 269| Se pose disperata alla marina,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License