Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 68, 544| Ma salta in piede e veste l'armatura.~ ~
2 1, 1, 89, 707| Salta a cavallo e senza dimorare~
3 1, 4, 62, 490| Salta per tutto quasi in un momento;~
4 1, 4, 72, 569| Più non aspetta, e salta su l'alfana.~
5 1, 5, 6, 43 | Subitamente salta su l'arcione,~
6 1, 5, 45, 360| Quel per la poppa salta alla carena.~ ~
7 1, 6, 9, 72 | Ma al dispetto de Orlando salta in piede.~ ~
8 1, 7, 30, 235| Salta del letto subito il Danese,~
9 1, 7, 34, 267| Sopra del ponte salta con tempesta,~
10 1, 8, 61, 486| Salta de intorno, né giamai se
11 1, 9, 23, 177| Subitamente salta gioso al piano,~
12 1, 9, 25, 193| A quella bestia salta sopra al dosso,~
13 1, 9, 76, 602| Salta in arcione e la visera serra:~
14 1, 13, 54, 425| Ranaldo salta in piede e il scudo imbraccia,~
15 1, 20, 13, 103| Salta da questo e da quell'altro
16 1, 20, 35, 273| Così cridando salta alla pianura,~
17 1, 21, 60, 475| Salta su il campo ed al corso
18 1, 23, 4, 25 | Più non indugia, che salta nel piano,~
19 1, 24, 56, 445| Di piana terra salta su Baiardo~
20 1, 25, 37, 291| Lui salta de l'arcion, che nulla tocca;~
21 1, 26, 8, 58 | Sopra gli salta con molta arroganza;~
22 2, 2, 24, 186| Che salta in piedi e già non se sconforta;~
23 2, 4, 18, 141| fin con molto ardir gli salta adosso,~
24 2, 5, 35, 277| Lui passa il muro e salta la roina,~
25 2, 6, 56, 441| Fuor salta a piedi, e non avea destriero,~
26 2, 7, 55, 434| Salta nel ponte con quel brando
27 2, 7, 61, 482| E salta adosso al conte, d'ira acceso.~
28 2, 9, 37, 289| Lui salta in piede e pur torna a la
29 2, 10, 16, 123| Salta di terra, e subito è dricciato~
30 2, 10, 48, 384| Sopra alla nave salta Balisardo.~ ~
31 2, 10, 49, 388| Dietro gli salta tutto quanto armato;~
32 2, 11, 36, 288| Chi fugge a poppa, e chi salta nel mare.~ ~
33 2, 11, 42, 335| Chi salta in mare, e chi nella carena,~
34 2, 13, 63, 504| Dietro li salta e de allegrezza ride.~ ~
35 2, 15, 19, 151| Sopra vi salta il forte saracino,~
36 2, 19, 14, 112| E salta in sella e via cavalca armata;~ ~
37 2, 19, 24, 188| Salta sopra Batoldo, il suo ronzone.~
38 2, 19, 48, 384| Prende la briglia e salta in su lo arcione.~ ~
39 2, 21, 28, 220| Salta sopra Frontino, il bon destriero,~
40 2, 23, 39, 312| Rimette il brando e salta nello arcione.~ ~
41 2, 24, 34, 269| Sopra a lui salta il franco paladino,~
42 2, 26, 57, 453| Salta più volte in groppa del
43 2, 26, 57, 456| Salta alla terra e via fugge cridando.~ ~
44 3, 1, 20, 158| Dentro vi salta e al fondo andar si lassa;~
45 3, 2, 53, 424| E tutto integro salta ne la sella.~ ~
46 3, 3, 10, 74 | E salta al cocodrilo in su le rene,~
47 3, 3, 12, 95 | Poi salta dell'arcione in molta fretta,~
48 3, 3, 49, 390| ponto stecca al segno mal si salta.~
49 3, 4, 4, 25 | vento ed or quell'altro salta,~
50 3, 4, 29, 231| Ma de arcion salta alla campagna aperta~
51 3, 7, 25, 200| Senza contrasto, e salta ne la sella.~ ~
52 3, 8, 43, 342| E salta fuori armato il bon Danese,~
53 3, 9, 11, 81 | Così dicendo salta della sella~
|