Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 37, 292| E sapea tutte le incantazione.~
2 1, 5, 68, 542| Che ogni dimanda sapea indivinare.~
3 1, 6, 20, 153| Molte altre cose assai gli sapea dire,~
4 1, 8, 32, 251| Altro che lui non sapea la cagione.~
5 1, 9, 50, 397| Di torniamenti e giostra sapea l'arte;~
6 1, 9, 71, 568| Di questo incanto, sapea quella porta.~ ~
7 1, 10, 21, 162| Perché sapea come era solaccevole;~
8 1, 10, 21, 165| E ben ne sapea lei la ragion rendere,~
9 1, 12, 63, 500| E quanto più sapea piacevolmente,~
10 1, 13, 36, 282| Ciascuna cosa sapea simulare:~
11 1, 17, 7, 50 | Sapea de inganni e frode ogni
12 1, 17, 50, 397| E però non sapea di questo fatto,~
13 1, 20, 2, 13 | Sapea de tutte l'erbe la potenza,~
14 1, 21, 24, 187| Che veder non sapea se è luna o sole,~
15 1, 21, 42, 332| Perché de l'altra non sapea niente.~
16 1, 22, 43, 337| Lui, che più non sapea quel che se dire,~
17 1, 23, 18, 139| E' non sapea parole proferire,~
18 1, 23, 36, 283| E non sapea de Aquilante niente,~
19 1, 24, 43, 341| La dama, che sapea la fatasone,~
20 1, 25, 46, 363| Ché ben sapea quel che lui vale in sella.~
21 1, 26, 24, 185| lui, che d'ogni inganno sapea l'arte,~
22 1, 27, 9, 72 | Che non sapea quel loco dove egli era.~ ~
23 1, 29, 21, 164| Come sapea ben far, lo alosingava,~
24 1, 29, 28, 217| Ben sapea il vecchio che quel giovanetto~
25 2, 2, 56, 445| Che ben sapea sua forza smisurata,~
26 2, 3, 61, 484| Come sapea ben fare, il tempo colse;~
27 2, 5, 47, 369| Non sapea il re di quel fatto niente,~
28 2, 10, 27, 210| Costui, che in ogni forma sapea vivere,~
29 2, 10, 57, 451| Che l'un sapea cacciar, l'altro fuggire:~
30 2, 12, 11, 87 | Ciò che sapea, diceva a quella volta,~
31 2, 12, 41, 327| Né alor sapea festar, né menar gioco:~
32 2, 13, 16, 122| Di Brandimarte ciò che ne sapea,~
33 2, 13, 17, 136| Ben la sapea, ché prima anco vi è stato.~ ~
34 2, 13, 48, 382| Né alor sapea che fusse sua sorella,~
35 2, 14, 5, 40 | Ben sapea dir se il mare era salato.~ ~
36 2, 15, 18, 144| Né lo sapea, né lo potea sapere.~ ~
37 2, 16, 13, 101| Poi se sapea che Orlando l'avea avuto,~
38 2, 17, 22, 176| Sapea Rugiero e l'ordine e la
39 2, 17, 36, 283| Il qual sapea de l'erbe la natura~
40 2, 17, 56, 447| Né se sapea partire; e a poco a poco~
41 2, 18, 9, 67 | Poi, come quel che ben sapea il camino,~
42 2, 20, 19, 148| In tal mestiero e ben lo sapea fare,~
43 2, 20, 39, 310| Dal Greco, che sapea cotal dottrina,~
44 2, 21, 44, 346| Al re Agramante e non sapea che dire,~
45 2, 24, 5, 35 | A benché allora non sapea chi egli era;~
46 2, 24, 33, 264| Che stava fermo e non sapea fuggire.~ ~
47 2, 27, 26, 204| Se sapea lui quel che fosse avenuto;~
48 2, 27, 26, 208| Sì che di lei più non sapea niente.~ ~
49 2, 27, 47, 369| Brandimarte, che il tutto sapea,~
50 3, 2, 14, 111| sasso era fatato; e non sapea~
51 3, 3, 12, 91 | Ché ben sapea di sua condizione;~
52 3, 8, 30, 237| Orlando non sapea di tanta guerra,~
|