Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 53, 421| Ranaldo già de vista era perduto:~
2 1, 6, 15, 117| Perduto è de l'ardire ogni suo merto:~
3 1, 7, 57, 452| E perduto è Baiardo, il bon destriero.~
4 1, 8, 33, 264| Forte diceva: «Io l'averò perduto.»~ ~
5 1, 9, 11, 84 | Perduto ha il brando che 'l facea
6 1, 10, 18, 141| Questo castello avessi io poi perduto,~
7 1, 10, 36, 281| Or preso è Astolfo e perduto Baiardo~
8 1, 11, 34, 270| E tanto sangue già perduto avia,~
9 1, 11, 48, 380| che ogni mio bene ho io perduto!~
10 1, 14, 22, 174| bel lume del giorno era perduto:~
11 1, 14, 44, 348| Alor che ogni ricordo avia perduto.~
12 1, 14, 47, 372| vede il suo giardino esser perduto.~
13 1, 14, 51, 405| E per sangue perduto indebilito;~
14 1, 18, 25, 200| battaglia avea il campo perduto.~ ~
15 1, 19, 24, 186| Poi che perduto è il suo forte segnore,~
16 1, 21, 54, 430| Ch'aggio perduto l'ultime speranze,~
17 1, 21, 60, 480| per amore egli ha il senno perduto.»~ ~
18 1, 21, 70, 556| Come perduto avessi proprio il core;~
19 1, 23, 31, 248| Ave perduto lo intelletto e il core.~ ~
20 1, 27, 37, 295| E perduto il cimier del dio d'amore,~
21 1, 29, 36, 285| Tutti han perduto l'anime tapine~
22 1, 29, 53, 418| Poi che perduto è il suo bon Brigliadoro.~
23 1, 29, 54, 426| Poi che ha perduto il suo destrier soprano,~
24 2, 2, 20, 159| Tanto miseramente ha già perduto,~
25 2, 2, 27, 215| Poi che perduto ha il suo caro cugino,~
26 2, 2, 30, 239| O bon ronzone! egli è perduto~
27 2, 3, 25, 197| vedeti, egli ha il viso perduto,~
28 2, 3, 45, 358| Poiché ha perduto il destrier Brigliadoro.~
29 2, 4, 14, 110| E bench'egli abbia perduto il ronzone~
30 2, 5, 43, 340| che esso il destriero avea perduto.~
31 2, 5, 53, 419| Poi che perduto aveva quel destriero~
32 2, 5, 53, 422| Che avea perduto, e in gran malenconia;~
33 2, 5, 54, 425| destriero e del regno che è perduto~
34 2, 5, 60, 479| caro Olibandro, che hai perduto,~
35 2, 5, 62, 489| Ma questo proferirti fia perduto,~
36 2, 7, 14, 112| Benché se tenga ormai morto e perduto,~ ~
37 2, 7, 30, 238| Perduto è Desiderio e la sua gente,~
38 2, 7, 34, 265| Perduto aveva il conte Brigliadoro,~
39 2, 9, 25, 194| Sì che seresti in eterno perduto,~
40 2, 10, 53, 422| Poi che ha perduto il suo cugin iocondo;~
41 2, 12, 58, 461| gentil cavalliero ora è perduto~
42 2, 14, 4, 29 | quasi il pose al tutto per perduto.~
43 2, 14, 31, 243| Quasi per maraviglia era perduto,~
44 2, 18, 58, 463| già, ponendo il corpo per perduto,~
45 2, 20, 32, 253| Lasciato l'avea quasi per perduto,~
46 2, 21, 22, 171| Però che prima Orlando perduto era,~
47 2, 23, 70, 554| spalla, e il scudo avea perduto,~
48 2, 26, 42, 331| ciò non ebbi io l'animo perduto,~
49 3, 1, 52, 410| Tutto è perduto il tempo che ne avanza,~
50 3, 3, 42, 332| il suo caro compagno avia perduto.~
51 3, 6, 36, 288| Perché ho perduto un mio caro compagno.~ ~
52 3, 8, 54, 426| Per molto sangue che perduto avia,~
|