Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 20, 159| destrier che va con tanta fretta,~
2 1, 5, 36, 281| In molta fretta se è Ranaldo armato;~
3 1, 6, 39, 311| Con molta fretta quel correro andava:~
4 1, 12, 40, 318| E smontò in fretta, e ben si tien felice;~
5 1, 12, 42, 335| Sì giorno e notte con fretta camina,~
6 1, 13, 28, 224| altra cosa va con maggior fretta.~ ~
7 1, 14, 63, 503| Ma con gran fretta l'arme sue dimanda,~
8 1, 14, 64, 505| Fu in gran fretta il re Agricane armato:~
9 1, 18, 23, 183| Verso Marfisa volta con gran fretta,~
10 1, 19, 62, 490| Tanto per la gran fretta era passato;~
11 1, 21, 27, 211| E tanta fretta mena e tal furore,~
12 1, 22, 46, 362| E poi con fretta adietro ritornava.~
13 1, 23, 4, 27 | Va con gran fretta il cavallier soprano~
14 1, 23, 27, 215| Ferendo ad ambe man con molta fretta,~
15 1, 25, 10, 76 | caccia cridando con gran fretta.~
16 1, 26, 8, 59 | E tanta fretta avea quella giornata,~
17 1, 26, 41, 327| segue Trufaldin con tanta fretta,~
18 1, 27, 48, 381| la dama, che avea maggior fretta~
19 1, 29, 18, 143| abbia molta voluntate e fretta~
20 2, 3, 5, 35 | mettia nel ferir cotanta fretta,~
21 2, 5, 6, 41 | gionger alla pianta avea gran fretta;~
22 2, 5, 28, 220| Vien con tal fretta e tal tempesta mena.~
23 2, 6, 53, 423| mosse di Marsilia con gran fretta,~
24 2, 7, 59, 471| mena del bastone in molta fretta;~
25 2, 8, 30, 236| pigliarla corse con gran fretta;~
26 2, 14, 51, 402| cominciò a ferir con tanta fretta~
27 2, 14, 65, 520| Che l'altro colpo a gran fretta rimena.~ ~
28 2, 15, 21, 162| Portavan alle nave con gran fretta;~
29 2, 15, 27, 215| E via trottando a gran fretta camina~
30 2, 18, 23, 181| Costui ha di morire una gran fretta,~
31 2, 18, 25, 199| non mostrano ormai cotanta fretta,~
32 2, 18, 55, 434| Non dimandati se fretta menava.~
33 2, 19, 4, 31 | Con tanta fretta, o da ballestra il strale,~
34 2, 19, 56, 445| Ma più de gli altri gran fretta menava~
35 2, 20, 25, 198| Che menavi a ferirme tanta fretta,~
36 2, 21, 12, 93 | Re Carlo in fretta prese a cavalcare;~
37 2, 24, 55, 433| Carlo ch'io venni in gran fretta~
38 2, 25, 30, 239| il cavalliero, e in molta fretta~
39 2, 26, 40, 314| E quella con romore in fretta apriva;~
40 2, 26, 41, 328| Per fretta poi l'avea dimenticato.~ ~
41 2, 28, 6, 46 | Che mena a fretta ciò che far desia;~
42 2, 30, 58, 461| un più che l'altro a gran fretta venìa~
43 2, 31, 4, 29 | O per la fretta o per poco pensare~
44 2, 31, 13, 103| Con molta fretta ed animo adirato~
45 3, 1, 43, 338| di lui se mosse con gran fretta.~
46 3, 3, 12, 95 | salta dell'arcione in molta fretta,~
47 3, 4, 21, 165| Menava ad ambe mano, e per la fretta,~
48 3, 4, 25, 193| Rugier se voltò con molta fretta,~
49 3, 5, 49, 392| Con fretta avea legata a sé la testa.~ ~
50 3, 7, 45, 353| cominciano il gioco con tal fretta,~
51 3, 8, 12, 95 | ferri e pietre con gran fretta~
52 3, 8, 18, 138| Ma con gran fretta chiuse la visiera,~
|