Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 22, 57, 455| Quel cervo è della Fata del Tesoro,~
2 1, 22, 58, 460| Se forse quella fata non lo aiuta;~
3 1, 24, 4, 30 | Che quella fata bianca ebbe a incantare,~
4 1, 25, 5, 37 | Ivi è una fata, nomata Morgana,~
5 1, 25, 12, 94 | Di quella fata che t'aggio contato:~
6 2, 7, 31, 245| era gionto al fiume della fata,~
7 2, 7, 34, 269| Ove la falsa Fata del Tesoro~
8 2, 7, 42, 334| Stavi una fata, che ha nome Morgana,~
9 2, 7, 44, 347| Onde la fata vien sì desdignosa~
10 2, 8, 36, 283| Ma Morgana la fata con mala arte~
11 2, 8, 39, 310| cui non prende quella bona fata,~
12 2, 8, 45, 354| Mentre che attento alla fata mirava,~
13 2, 8, 54, 431| Che seguir quella fata nel deserto~
14 2, 8, 56, 446| Non se è di te la fata, bel segnore;~
15 2, 8, 59, 466| La bella fata a quella fresca fonte,~
16 2, 9, 3, 19 | La fata sempre fugge a lui davante;~
17 2, 9, 9, 66 | Dietro alla fata se pose a seguire,~
18 2, 9, 16, 125| Ed alla fata molto se avicina,~
19 2, 9, 17, 135| Volgendo il viso quella fata al conte,~
20 2, 9, 27, 212| Che tenea presa quella fata in fronte;~
21 2, 11, 48, 379| pregione è fatto de una fata.~
22 2, 11, 50, 394| La fata, e ben lo avrà, s'io non
23 2, 12, 24, 185| Questa Morgana è fata del Tesoro;~
24 2, 12, 25, 196| A quella fata ti voglio mandare;~
25 2, 13, 4, 28 | torno prima a quella della fata;~
26 2, 13, 7, 49 | Onde la fata, che tanto lo amava,~
27 2, 13, 21, 161| La fata pettinava il damigello,~
28 2, 13, 22, 169| Però prendea la fata alto solaccio~
29 2, 13, 25, 195| Né della fata teme incanto istrano,~
30 2, 13, 27, 209| Sopra ogni fata è quel Demogorgone~
31 2, 13, 29, 225| però il conte scongiurò la fata~
32 2, 13, 54, 432| Al castel falso de la fata Alcina.~ ~
33 2, 13, 56, 446| Ove la fata sopra alla marina~
34 2, 13, 59, 465| Or, come io dico, la fata pescava,~
35 2, 13, 60, 478| rio voler ritrasse quella fata,~
36 2, 13, 63, 501| Ben se 'l tenne la fata aver pregione~
37 2, 13, 64, 511| E non vede la fata né altra cosa,~
38 2, 17, 56, 442| La fata Silvanella a suo diporto,~
39 2, 17, 58, 458| Ebbe la fata consumato in pianto,~
40 2, 20, 5, 33 | Quando la Fata Nera il damigello~
41 2, 26, 14, 109| Questa era Febosilla, quella fata~
42 2, 26, 15, 113| Perché una fata non può morir mai,~
43 2, 26, 19, 146| Febosilla, quella bella fata,~
44 3, 1, 23, 180| molti altri, al Fonte de la Fata;~
45 3, 1, 24, 186| Fece una fata ad arte la fontana,~
46 3, 1, 25, 199| rinchiuse dentro ha quella fata~
47 3, 1, 30, 235| E questa fata, per un caso istrano,~
48 3, 1, 31, 241| La fata con incanto lo disciolse,~
49 3, 2, 35, 273| mezo a ricco seggio era la fata,~
50 3, 2, 37, 290| Sì come piace a quella fata, giura;~
51 3, 2, 46, 368| Che de una fata nacque e de un folletto.~ ~
52 3, 3, 23, 177| Partiti da la fata del castello,~
|