Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
egual 1
ei 2
èi 7
el 51
elcio 1
elefante 9
elefanti 3
Frequenza    [«  »]
52 perduto
52 sapea
52 vicino
51 el
51 ferro
51 fuggendo
51 furioso
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

el

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1 | LIBRO PRIMO.~ ~EL LIBRO PRIMO DE ORLANDO INAMORATO, [ 2 1 | ORLANDO INAMORATO, [EN] EL QUALE SE CONTIENE LE DIVERSE 3 1, 3, 30, 236| E volse lo imperier ch'el fusse preso,~ 4 1, 4, 76, 608| Più fatica li avrà ch'el non si crede.~ ~ 5 1, 5, 40, 315| Ben dadovero par ch'el butti vampo.~ 6 1, 6, 12, 90 | E non crediati poi ch'el stia a dormire;~ 7 1, 9, 76, 608| Cognobbe Astolfo Durindana el brando;~ ~ 8 1, 10, 3, 22 | Ch'el lascia la battaglia iniqua 9 1, 17, 48, 380| Ch'el trovi Orlando, che cotanto 10 1, 27, 59, 465| Lei senza l'elmo el viso non nasconde:~ 11 2, 3, 8, 62 | Te solamente el tuo regno richiede;~ 12 2, 5, 35, 274| Ché consumata son, s'el non è preso. -~ 13 2, 6, 52, 412| El fatto tutto, come era passato.~ 14 2, 7, 27, 216| A dire in summa, el fu gagliardo e matto.~ ~ 15 2, 7, 41, 322| Così poss'el cader dal celo al basso!)~ 16 2, 10, 35, 280| Ch'el sia Dudone a l'arme e alla 17 2, 10, 52, 415| El modo a dir serìa lunga novella,~ 18 2, 12, 48, 382| Abench'io creda ch'el dica da scherzo,~ 19 2, 13, 37, 291| El fu figliolo a questo Manodante;~ 20 2, 17, 14, 111| El re de Arzila, ch'era rimontato,~ 21 2, 18, 53, 420| Ma ciò ch'el va cercando non trovò.~ 22 2, 23, 38, 304| Tutto el distese fuor de arcione 23 2, 23, 68, 540| El secondo nel petto, e 'l 24 2, 29, 61, 481| El re di Scozia giù mena la 25 2, 30, 40, 317| El re Brunello, il falso piccolino,~ 26 2, 30, 53, 417| E Barigano, el duca de Baiona,~ 27 2, 31, 11, 88 | Ch'el fio de Amone è prodo cavalliero.~ ~ 28 2, 31, 39, 307| Rugier tutti gli abatte, el fier garzone,~ 29 3, 1, 14, 111| Sì che ponga ad effetto el suo disegno~ 30 3, 1, 19, 150| Ne l'elmo, el scudo, ed ogni guarnisone,~ 31 3, 1, 20, 153| El cavallier per cosa tanto 32 3, 1, 30, 234| El duca Enea, che avea quella 33 3, 1, 35, 278| Ché testimonio non ne vide el fine;~ 34 3, 1, 42, 329| El re Gradasso è quel che avanti 35 3, 1, 45, 356| a ogni colpo se avampava el foco.~ 36 3, 2, 5, 34 | A ricontarvi el come non dimoro;~ 37 3, 2, 8, 57 | Benché el scudo d'Ettòr, che io vi 38 3, 2, 9, 72 | Trasse la spada e toccò el scudo un poco.~ ~ 39 3, 3, 13, 100| E fami el peggio ormai che mi pôi 40 3, 4, 14, 110| Uberto, el duca di Baiona, è morto;~ 41 3, 4, 32, 249| Avanti a gli altri el re di Garamanta,~ 42 3, 4, 38, 300| si discernia chi avesse el pezo;~ 43 3, 5, 55, 435| El resto di sua gente, ch'è 44 3, 6, 5, 36 | Tenne il camaglio el brando, ché era fino.~ 45 3, 6, 8, 58 | Chi qua chi per el campo cascava,~ 46 3, 6, 15, 115| Guardative, Pagan, ché el vien la morte!~ 47 3, 7, 19, 149| El busto tramutato in un troncone,~ 48 3, 7, 40, 317| Ma se il bon cavallier fa el suo dovere~ 49 3, 7, 54, 427| Rugiero allora, el giovane fiorito,~ 50 3, 8, 22, 176| E seco è Gano e Oliviero el marchese;~ ~ 51 3, 8, 65, 518| Mentre che el dorme sì suavemente~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License