Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 69, 547| spada ha cinto dal sinistro fianco,~
2 1, 5, 5, 39 | A meza spada nel fianco lo afferra:~
3 1, 6, 12, 91 | Ma d'un riverso al fianco gli ha menato,~
4 1, 6, 13, 97 | parte da l'uno a l'altro fianco~
5 1, 7, 9, 68 | E tutto lo passò da fianco a fianco;~
6 1, 7, 9, 68 | tutto lo passò da fianco a fianco;~
7 1, 11, 10, 78 | E sopra a un fianco l'ha forte piagato.~
8 1, 11, 12, 90 | Perché versa più sangue il fianco fore;~
9 1, 12, 22, 171| E dal fianco la spada denudava,~
10 1, 13, 10, 76 | Che fo nel fianco, assai vicina al core.~
11 1, 15, 21, 164| tagliò da l'uno a l'altro fianco,~
12 1, 16, 17, 133| Sì che mostrar li fece 'l fianco nudo;~
13 1, 16, 19, 149| Gionse nel fianco il brando che non falla,~
14 1, 17, 51, 407| battendo l'uno e l'altro fianco;~
15 1, 17, 58, 461| Tutte arme a ponto, ed al fianco la spada:~
16 1, 18, 14, 110| Ma crudelmente al fianco lo ha ferito.~
17 1, 19, 5, 37 | E nel sinistro fianco l'ha ferito;~
18 1, 20, 21, 165| gran ferita gli fece nel fianco.~
19 1, 22, 49, 389| piastre e maglia, e cento al fianco il brando;~
20 1, 23, 35, 274| Ma crudelmente al fianco l'ha ferito.~
21 1, 24, 30, 240| E ferì in fianco il conte a gran tempesta.~ ~
22 1, 26, 11, 84 | e l'ale, e le saette al fianco.~
23 1, 27, 8, 62 | Sì che mostrar li fece il fianco nudo.~
24 1, 27, 26, 208| E feritte nel fianco il fio de Amone.~ ~
25 1, 27, 56, 442| ebbe il suo bon brando al fianco cinto,~
26 1, 29, 42, 330| Presto se volta, e quella al fianco arresta,~
27 2, 4, 12, 96 | E via dal fianco gli distacca il brando.~ ~
28 2, 4, 44, 351| e spalle e testa ed ogni fianco,~
29 2, 4, 58, 459| Tutto il scoperse insino al fianco nudo,~
30 2, 4, 77, 613| Lui riposto teneva al fianco il brando,~
31 2, 7, 6, 44 | Lo ferì al fianco con lancia arrestata;~
32 2, 8, 25, 199| Ed al sinistro fianco, a men d'un varco,~
33 2, 8, 48, 378| E tiene al fianco ancor la spata cinta:~
34 2, 10, 30, 236| lo traverso lo ferì nel fianco.~
35 2, 14, 34, 266| lui portò quel brando al fianco,~
36 2, 15, 65, 517| cavallier gli stava armato al fianco,~
37 2, 17, 35, 279| spargendo il sangue for del fianco,~
38 2, 19, 21, 165| petto, a l'altro passa il fianco.~
39 2, 19, 45, 360| sino a mezo lo tagliò nel fianco.~ ~
40 2, 21, 25, 194| Sì crudelmente al fianco innaverato,~
41 2, 23, 44, 348| E 'l fianco aperse più de una gran spana.~
42 2, 24, 7, 54 | E usbergo e 'l fianco passa con la lanza.~
43 2, 25, 29, 231| spalla, e giù calla nel fianco:~
44 2, 31, 3, 19 | Ed avea cinta al fianco Durindana,~
45 3, 1, 37, 290| dosso, e cinse il brando al fianco,~
46 3, 2, 23, 179| azaffa il cavalliero al fianco,~
47 3, 3, 35, 276| E già dal fianco avea tratta la spata~
48 3, 6, 7, 52 | il nero dalla spalla al fianco.~
49 3, 6, 7, 56 | Sì che il partì dal fianco in su la spalla.~ ~
50 3, 6, 44, 349| non posso brando alcuno al fianco,~
|