Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 43, 338| Danese Ogier di lui non ha spavento.~
2 1, 2, 44, 349| Danese Ogieri con molta tempesta~
3 1, 2, 45, 358| Perché il Danese per terra il distende.~
4 1, 2, 46, 365| Il pro' Danese lo mandò su 'l piano~
5 1, 2, 47, 370| Fu dal Danese per terra gettato.~
6 1, 2, 48, 381| Questo fu messo dal Danese al piano.~
7 1, 2, 53, 417| questa furia andò verso il Danese,~
8 1, 6, 62, 496| Il primo assalto fa il danese Ogieri.~ ~
9 1, 6, 65, 519| Ma parlamo ora del forte Danese,~
10 1, 6, 66, 522| Mena il danese Ogieri alla battaglia,~
11 1, 6, 66, 528| Danese lo colpisce a mezo il petto.~ ~
12 1, 6, 67, 534| Verso il Danese ha de un dardo lanciato.~
13 1, 6, 68, 540| E ben sente il Danese un gran dolore,~
14 1, 7, 1, 3 | Ora il Danese Urnasso giù riversa:~
15 1, 7, 1, 7 | Ferì il Danese col corno alla coscia:~
16 1, 7, 2, 9 | Era il Danese in tre parte ferito,~
17 1, 7, 30, 235| Salta del letto subito il Danese,~
18 1, 7, 31, 247| Il Danese lo prega e lo conforta~
19 1, 7, 32, 250| Dice al Danese che non vôle aprire,~
20 1, 7, 32, 253| Il Danese turbato prende una accia;~
21 1, 7, 32, 256| Presto il Danese quella apre e disserra.~ ~
22 1, 7, 33, 263| Ben lo cognosce il Danese possente,~
23 1, 7, 34, 268| L'accia mena il Danese paladino,~
24 1, 7, 35, 273| Sente il Danese la folta arivare:~
25 1, 7, 36, 283| Sente il Danese la porta serrata:~
26 1, 7, 36, 287| Grande è il Danese e forte campione,~
27 1, 7, 61, 488| Danese scalco, e per coquo Olivieri.~ ~
28 1, 10, 30, 240| Cugin carnale è questo de il Danese.~ ~
29 2, 1, 51, 401| Cognosco Gano e cognosco il Danese,~
30 2, 10, 42, 331| non guardassi al tuo padre Danese,~
31 2, 14, 38, 297| franco Oliviero, ove è il Danese,~
32 2, 15, 13, 102| seco a paro a paro il bon Danese,~
33 2, 15, 16, 121| Pur vi rimase ferito il Danese~
34 2, 21, 15, 115| ogni altro vi gionse il Danese,~
35 2, 23, 25, 200| e il conte Gano e il bon Danese;~ ~
36 2, 23, 32, 249| Quando il Danese vidde Balugante,~
37 2, 23, 45, 355| Ma da altra parte il bon danese Ogiero~
38 2, 23, 46, 361| fu gionto, e vidde che il Danese~
39 2, 23, 46, 367| Volta il Danese a lui, forte adirato:~
40 2, 24, 17, 130| Niun Danese e niuno Oliviero;~
41 2, 25, 2, 9 | Perché dove è il Danese e Serpentino,~
42 2, 29, 25, 198| E Serpentino e il bon danese Ogiero~
43 2, 30, 56, 445| Così fu reportato anche al Danese,~
44 3, 4, 13, 100| Ricardo e Guido e 'l bon Danese,~
45 3, 4, 20, 157| Ecco il Danese ariva alla battaglia,~
46 3, 4, 47, 369| Tra' Cristiani sol Danese Ogiero~
47 3, 7, 58, 459| sol de' paladin vi era il Danese,~
48 3, 8, 6, 41 | l'altra parte il nobile Danese,~
49 3, 8, 43, 342| salta fuori armato il bon Danese,~
50 3, 8, 44, 349| Or torniamo al Danese paladino,~
|