Libro, Canto, Ottava, Verso
1 2, 6, 56, 448| Con Bradamante, che la schiera mena.~ ~
2 2, 7, 4, 29 | Ecco gionta alla zuffa Bradamante,~
3 2, 14, 19, 145| A Bradamante, che è figlia de Amone,~
4 2, 23, 27, 209| Carlo chiamò da parte Bradamante,~
5 2, 23, 50, 397| E poi mandava un messo a Bradamante~
6 2, 25, 12, 96 | E Bradamante, la figlia de Amone.~ ~
7 2, 25, 13, 104| Sì Bradamante a lor gratta la rogna.~ ~
8 2, 29, 26, 201| Ma Rodamonte il crudo e Bradamante~
9 3 | VANO DE FIORDESPINA CON BRADAMANTE.~ ~
10 3, 4, 49, 389| Qual gionse al loco dove Bradamante~
11 3, 4, 50, 399| Io dico Bradamante la signora,~
12 3, 4, 51, 403| Tra Bradamante adunque e il Saracino~
13 3, 4, 52, 416| Che Bradamante e il figliol de Ulieno.~ ~
14 3, 4, 59, 465| A Bradamante poi disse: - Barone,~
15 3, 5, 5, 38 | Ché Bradamante gli venne a partire,~
16 3, 5, 5, 39 | Bradamante, la dama di valore,~
17 3, 5, 6, 45 | Tra sé dicendo: «O Bradamante ingrata,~
18 3, 5, 9, 69 | E Bradamante, che questo mirava,~
19 3, 5, 15, 113| Rimase Bradamante con Rugiero,~
20 3, 5, 32, 249| Così parlava verso Bradamante~
21 3, 5, 38, 297| Non avea tratto Bradamante un fiato,~
22 3, 5, 45, 357| A Bradamante se ne va disteso,~
23 3, 5, 46, 365| Già Bradamante lo animo non perse,~
24 3, 5, 49, 389| Già Bradamante alquanto era rimossa~
25 3, 5, 55, 438| Già Bradamante non ne temeria;~
26 3, 5, 57, 451| Né più lenta se mosse Bradamante,~
27 3, 6, 4, 28 | Sempre voltava gli occhi a Bradamante.~
28 3, 6, 6, 45 | Bradamante ver loro alciò le ciglia:~
29 3, 6, 8, 62 | Ma, come Bradamante a lui voltava,~
30 3, 6, 11, 81 | Ma Bradamante vi gionse a quel ponto~
31 3, 6, 16, 126| Che Daniforte attenda a Bradamante~
32 3, 6, 18, 138| Né Bradamante ancora se posava;~
33 3, 6, 20, 158| Ma lascio loro e torno a Bradamante,~
34 3, 6, 22, 171| Bradamante lo segue, ché è disposta~
35 3, 6, 23, 181| Or Bradamante col sinistro braccio~
36 3, 6, 26, 207| Ma come Bradamante in terra il vede,~
37 3, 6, 29, 225| Lasciamo andare alquanto Bradamante,~
38 3, 6, 33, 260| Di Bradamante cerca e di lei cura,~
39 3, 8, 52, 415| E torna a ragionar di Bradamante,~
40 3, 8, 64, 507| E vide Bradamante che dormiva:~
41 3, 9, 3, 22 | A Bradamante par che se disfaccia~
42 3, 9, 6, 41 | Già Bradamante se era rilevata,~
43 3, 9, 9, 66 | Di Bradamante, che stima un barone,~
44 3, 9, 11, 83 | Bradamante, che vide la donzella~
45 3, 9, 12, 89 | Così tra sé pensando, Bradamante~
46 3, 9, 13, 101| Bradamante tacendo a lei se inclina,~
47 3, 9, 18, 144| l'altro, che avea dato a Bradamante),~ ~
48 3, 9, 22, 169| Non dimandar se Bradamante alora,~
49 3, 9, 24, 185| Rimase Bradamante satisfatta~
50 3, 9, 25, 194| Bradamante avia l'arme ancora intorno,~
|