Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 49, 387| se non fosse l'annel che aggio in mano,~
2 1, 1, 83, 657| Che aggio a fare io, se Carlo imperatore~
3 1, 2, 9, 66 | Ben aggio inteso quanto hai ragionato,~
4 1, 2, 13, 101| Poi che aggio il libro di quel can musorno,~
5 1, 2, 23, 179| Or ché non aggio Durindana presa~
6 1, 3, 76, 603| Io sono Orlando, e non aggio paura~
7 1, 5, 8, 59 | Unde per mio onore io aggio eletto,~
8 1, 5, 17, 129| Io aggio fatto ormai l'ultima prova~
9 1, 9, 57, 454| Ché di servirti non aggio valore;~
10 1, 11, 28, 224| Là giù, dove molti altri aggio a mandare. -~ ~
11 1, 12, 19, 151| Ché in queste voce estreme aggio a finire~
12 1, 12, 20, 159| Né de altre cose aggio io maggior diletto,~
13 1, 12, 82, 650| Sempremai te aggio amato e reverito;~
14 1, 13, 35, 275| Quella de che aggio sopra ragionato~
15 1, 14, 54, 425| Bene aggio avuto avviso, e certo sollo,~
16 1, 17, 21, 162| Ma pure io farò quel che aggio proferto;~
17 1, 17, 39, 305| Io aggio un libro, dove sta depinto~
18 1, 18, 45, 358| Piacendoti dormir, dòrmite ad aggio,~
19 1, 21, 32, 254| Se bene in altra cosa aggio peccato,~
20 1, 21, 45, 357| Il nome de mio patre aggio scordato~
21 1, 21, 48, 384| Perché a dolermi teco aggio cagione.~ ~
22 1, 21, 54, 430| Ch'aggio perduto l'ultime speranze,~
23 1, 22, 11, 82 | Strane e diverse, come aggio sentito,~
24 1, 22, 36, 284| Perché aggio inteso che fôr due germane~
25 1, 25, 3, 20 | indarno un tanto affanno aggio sofferto.~
26 1, 25, 12, 94 | Di quella fata che t'aggio contato:~
27 1, 25, 55, 433| Sempre a mia possa l'aggio favorito~
28 1, 26, 1, 3 | E terribili assalti aggio contati;~
29 1, 26, 55, 435| io, che l'uno e l'altro aggio provato,~
30 1, 26, 60, 473| Ranaldo a lui: - Guerra non aggio,~
31 1, 27, 19, 149| E bene aggio ragion s'io sono altiero~
32 1, 27, 21, 166| Ed odito aggio ancora, o ch'io me insonio,~
33 1, 28, 9, 65 | Ma a te ramento che aggio a vendicare~
34 2, 3, 32, 253| Ch'io l'aggio detto e dico un'altra fiata:~
35 2, 4, 31, 246| Che in un libretto l'aggio scritto al petto,~
36 2, 5, 5, 36 | mirandosi al brando stava ad aggio;~
37 2, 5, 45, 358| Ormai diffesa più non aggio.~
38 2, 5, 46, 361| Aggio perduta tutta la diffesa~
39 2, 5, 62, 492| Ed io che tutti quanti li aggio esperti~
40 2, 6, 6, 46 | minor pensier che nel core aggio,~
41 2, 6, 17, 129| disse a lor: - Segnori, io aggio nova~
42 2, 8, 63, 499| ascoltando qua sedeti ad aggio:~
43 2, 9, 23, 181| non te vo' lasciar, ché aggio sospetto~
44 2, 10, 61, 487| Ed io per veritate aggio compreso~
45 2, 17, 43, 339| Ch'io aggio un voto al tempio de Apollino,~
46 2, 26, 15, 116| anni, o più, sì come io aggio indicio~
47 2, 27, 51, 403| Una Sibilla, come aggio sentito,~
48 3, 2, 33, 263| una scala di marmoro ad aggio~
49 3, 5, 9, 70 | Dicea: - Ben drittamente aggio io lodato~
50 3, 5, 12, 94 | Disse: - Ben chiaramente aggio veduto~
|