Libro, Canto, Ottava, Verso
1 2, 3, 8, 57 | Re Mandricardo, che fu de Agricane~
2 2, 3, 8, 64 | Re Mandricardo, fuggirà di certo.~ ~
3 2, 5, 60, 478| Né Mandricardo, che 'l tuo regno piglia,~
4 2, 17, 3, 24 | Vien Mandricardo, il figlio de Agricane.~ ~
5 3 | SE CONTIENE LE PRODEZE DE MANDRICARDO ED ALTRI CAVALLIERI CON
6 3, 1, 6, 41 | Mandricardo appellato era il Pagano,~
7 3, 1, 11, 83 | Se non che Mandricardo, il re feroce,~
8 3, 1, 33, 257| A Mandricardo tal ventura pare~
9 3, 1, 37, 294| E Mandricardo non parve già stanco,~
10 3, 1, 42, 333| E Mandricardo, odendo tal parlare,~
11 3, 1, 46, 365| Che Mandricardo il re Gradasso abraccia~
12 3, 1, 47, 371| Di sopra Mandricardo era rimaso,~
13 3, 1, 52, 409| Rispose Mandricardo: - In fede mia,~
14 3, 1, 56, 442| Fu Mandricardo con faccia serena.~
15 3, 1, 58, 459| Già Mandricardo non mutò sembiante,~
16 3, 1, 60, 474| Tratto avea Mandricardo il brando apena;~
17 3, 1, 62, 491| Più Mandricardo nol volse toccare,~
18 3, 2, 2, 9 | Quando dal sonno Mandricardo sciolto~
19 3, 2, 9, 69 | E Mandricardo fece più né meno;~
20 3, 2, 12, 89 | E Mandricardo senza altro pensare~
21 3, 2, 13, 99 | Per tutto intorno Mandricardo serra,~
22 3, 2, 14, 112| Già Mandricardo la virtù che avea.~ ~
23 3, 2, 16, 123| E Mandricardo non fece dimora,~
24 3, 2, 21, 165| E Mandricardo ponto non se arresta,~
25 3, 2, 28, 221| Mandricardo ha le voglie disiose,~
26 3, 2, 32, 250| E Mandricardo comincia a lodare,~
27 3, 2, 34, 270| Ma, come apparve Mandricardo in faza,~
28 3, 2, 35, 274| Che a sé davante Mandricardo chiede,~
29 3, 2, 37, 289| Re Mandricardo allor con riverenzia,~
30 3, 2, 39, 305| Però che il re Gradasso e Mandricardo~
31 3, 3, 22, 173| De Mandricardo racontar vi voglio,~
32 3, 3, 37, 289| A Mandricardo molta voglia tocca~
33 3, 3, 42, 331| E Mandricardo si stava dolente,~
34 3, 3, 44, 347| Già Mandricardo ponto non lo aspetta,~
35 3, 3, 45, 357| Mandricardo ne va quanto più può,~
36 3, 3, 49, 389| Diceva Mandricardo con diletto:~
37 3, 4, 3, 17 | Mandricardo era in quella e il re Gradasso,~
38 3, 4, 10, 73 | Il franco re Gradasso e Mandricardo~
39 3, 6, 45, 354| era Gradasso, ed esso è Mandricardo)~
40 3, 6, 47, 371| E Mandricardo di collera accesa~
41 3, 6, 55, 433| Gradasso e Mandricardo, odendo questo,~
42 3, 7, 3, 19 | Il re Gradasso e Mandricardo altiero~
43 3, 7, 5, 35 | E Mandricardo fuor rimase ispento,~
44 3, 8, 15, 115| Quivi era Mandricardo e Rodamonte,~
45 3, 8, 25, 193| Già Mandricardo avea pigliato un ponte,~
46 3, 8, 44, 350| Che sopra al ponte scontra Mandricardo,~
47 3, 8, 45, 354| E gionse Mandricardo, che era a piede;~
48 3, 8, 47, 375| Ma sopra tutti Mandricardo è quello~
|