Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intervenuto 1
interviene 1
intesa 6
intese 47
intesi 1
inteso 33
intiera 6
Frequenza    [«  »]
47 dritto
47 forma
47 grifon
47 intese
47 vivo
46 castello
46 coperto
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

intese

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 22, 169| Ma come intese ch'egli era fuggito~ 2 1, 9, 70, 553| damisella che il parlare intese,~ 3 1, 9, 70, 557| donzella ben quello atto intese,~ 4 1, 10, 5, 38 | oltra il cavallier mai non intese,~ 5 1, 11, 51, 405| Così da lei intese la novella~ 6 1, 12, 74, 587| Che le dolci parole non intese,~ 7 1, 12, 81, 641| Il camarier, che intese il caso grave,~ 8 1, 14, 44, 345| damisella tutto il fatto intese:~ 9 1, 17, 12, 93 | non sapria già dir come lo intese;~ 10 1, 20, 47, 369| Per tal parole intese il fio de Amone~ 11 1, 20, 50, 393| il malvaggio da la rocca intese~ 12 1, 21, 23, 181| Quando Grifone intese quel parlare,~ 13 1, 21, 25, 193| Quando Grifone intese con oltraggio~ 14 1, 24, 25, 193| che il conte dalla dama intese~ 15 1, 26, 54, 425| Orlando intese quel parlare altiero,~ 16 1, 28, 47, 374| non so dir se ben Ranaldo intese,~ 17 2, 3, 9, 67 | re malvaso, come questo intese,~ 18 2, 4, 38, 298| mala bestia il tratto non intese,~ 19 2, 6, 53, 418| Quando egli intese la novella fiera;~ 20 2, 8, 40, 313| Il conte le parole non intese,~ 21 2, 8, 40, 318| Perché mai non se intese per odita,~ 22 2, 8, 51, 401| E poi che intese la fortuna loro,~ 23 2, 11, 57, 453| Or questa intese tutta la novella~ 24 2, 12, 6, 41 | Quando il re intese che quivi era Orlando,~ 25 2, 12, 57, 455| Astolfo, quando intese il conveniente~ 26 2, 14, 49, 386| ben presto il saracin lo intese,~ 27 2, 15, 14, 107| E quando intese ch'egli è il re di Franza,~ 28 2, 15, 27, 209| Quando Ranaldo intese che a quel loco~ 29 2, 18, 4, 25 | Dapoi che il conte intese dove andava~ 30 2, 19, 17, 129| Il cavallier, che intese tal latino,~ 31 2, 21, 11, 81 | Quando la dama a tal parlare intese~ 32 2, 21, 12, 89 | Quando Oliviero intese quel parlare~ 33 2, 21, 13, 97 | E così andando intese la cagione~ 34 2, 21, 32, 249| Quando Agramante intese così dire,~ 35 2, 25, 24, 190| Se Brandimarte intese, o non, certano;~ 36 2, 27, 19, 151| come il real bando a ponto intese,~ 37 2, 27, 60, 474| fôr ritratte, e non erano intese,~ 38 2, 28, 20, 154| il messo del re su se intese,~ 39 2, 28, 37, 296| Ogniomo intese il gioco esser finito.~ ~ 40 2, 29, 36, 285| seco ragionando il conte intese~ 41 2, 29, 54, 432| Che pur intese intra tanto romore.~ ~ 42 2, 30, 56, 441| sì come Olivier per voce intese~ 43 3, 1, 17, 129| che lui non odette, o non intese,~ 44 3, 2, 44, 346| Avean le dame, e non erono intese~ 45 3, 4, 56, 441| Quando la dama intese così dire,~ 46 3, 4, 58, 457| Quando Rugier cotal parlare intese,~ 47 3, 5, 53, 417| quella parola e oltraggio intese~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License