Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grife 1
griffagni 1
griffone 2
grifon 47
grifone 83
grifoni 2
groppa 13
Frequenza    [«  »]
47 ariva
47 dritto
47 forma
47 grifon
47 intese
47 vivo
46 castello
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

grifon

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 51, 406| Grifon rimase fermo in su la soglia,~ 2 1, 3, 25, 195| Ma quel Grifon che avea rotta la testa,~ 3 1, 6, 50, 400| Chi diventa orso, e chi grifon con l'ale.~ ~ 4 1, 8, 33, 259| Il cortese Grifon l'ebbe ascoltato,~ 5 1, 8, 34, 265| Poi ver Grifon se ne vene a voltare.~ 6 1, 8, 36, 283| E Grifon, che da lei fu tanto amato,~ 7 1, 8, 46, 361| Il corpo di Grifon fece portare,~ 8 1, 13, 6, 47 | Ogni grifon di quelli è tanto fiero,~ 9 1, 13, 11, 88 | Dislega i duo grifon dal forte sasso.~ ~ 10 1, 13, 17, 132| Cotal vide il grifon sopra arivare.~ 11 1, 15, 9, 69 | Allo ardito Grifon forte ne calle,~ 12 1, 21, 7, 56 | Grifon cognobbe in vista il bon 13 1, 21, 11, 85 | Dicea il franco Grifon con voce umana~ 14 1, 21, 29, 228| E ferisce a Grifon con ardimento.~ 15 1, 21, 33, 259| Grifon de un Saracino ha la diffesa~ 16 1, 22, 62, 493| Tra Ranaldo e Grifon senza vantaggio.~ 17 1, 23, 36, 281| Or, come io dissi, Grifon se risente,~ 18 1, 23, 37, 293| Quando gionse Grifon col brando in mano;~ 19 1, 23, 38, 300| A Grifon se rivolse nequitoso;~ 20 1, 23, 44, 347| Per ciò non ha Grifon l'animo perso,~ 21 1, 23, 49, 385| Verso Grifon turbata un colpo mena,~ 22 1, 23, 52, 413| Dicea il franco Grifon: - Cagna rabbiata,~ 23 1, 24, 6, 41 | Né pone indugia, che a Grifon se volta,~ 24 1, 26, 38, 303| E ferisce a Grifon sì gran riverso,~ 25 1, 26, 47, 369| Era il franco Grifon già risentito,~ 26 1, 27, 57, 451| Quivi Aquilante e Grifon se vedìa,~ 27 2, 1, 28, 220| A duo grifon nel cel si fa portare~ 28 2, 2, 38, 301| Grifon passando prese a dimandare~ 29 2, 2, 42, 334| Disse Grifon: - Questa cortese usanza~ 30 2, 2, 48, 377| Grifon piangendo ancor se lamentava,~ 31 2, 3, 49, 385| Perché l'uno è Grifon, l'altro Aquilante,~ 32 2, 3, 63, 501| Grifon la faccia avea bianca e 33 2, 3, 64, 505| Sempre gli occhi a Grifon la dama tiene,~ 34 2, 3, 66, 522| Poi che è Grifon partito ed Aquilante,~ 35 2, 20, 32, 251| Se non che Grifon gionse a darli aiuto,~ 36 2, 20, 36, 285| Grifon rispose a lui, che per suo 37 2, 30, 52, 412| Ciò fu Grifon, cugin del conte Gano.~ 38 3, 1, 25, 194| E lo ardito Grifon, che è suo germano,~ 39 3, 2, 60, 473| Come vide Grifon quello animale,~ 40 3, 3, 5, 33 | Ora Grifon, che lo vidde venire,~ 41 3, 3, 14, 109| Corse Aquilante a Grifon che lo aspetta,~ 42 3, 3, 15, 114| Grifon quello animale al naso ha 43 3, 3, 17, 129| vi so dir che il tratto a Grifon piacque,~ 44 3, 3, 18, 141| Grifon verso Aquilante ragionava:~ 45 3, 3, 20, 153| Grifon diceva: - Adunque ora si 46 3, 4, 24, 190| Ora presto si volta e Grifon vede,~ 47 3, 4, 27, 209| Grifon cridava: - Aiutame per Dio!~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License