Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 28, 220| Non possa in altra forma repugnare,~
2 1, 6, 50, 398| La forma umana si vedia rapita;~
3 1, 8, 51, 407| La orribil forma sua non te descrivo,~
4 1, 8, 56, 444| Di quel mostro saper la forma aperta.~
5 1, 9, 4, 31 | La dama, che in tal forma l'ebbe scorto,~
6 1, 13, 29, 232| Ed in che forma, e chi l'avesse morta.~ ~
7 1, 13, 51, 405| Forma non fo giamai più contrafatta,~
8 1, 13, 51, 406| Però che aveva forma di destriero~
9 1, 14, 59, 465| Ed ordinâr la forma e la maniera~
10 1, 17, 11, 85 | Or, stando in questa forma impregionato,~
11 1, 21, 36, 281| In tal forma pregavan con pietate,~
12 1, 21, 65, 517| La forma lasciarà del bacinetto;~
13 1, 25, 31, 248| In tal forma ha ogniom de voi schernito. -~ ~
14 1, 25, 51, 408| In cotal forma si lamenta e dole:~ ~
15 1, 29, 14, 109| E se alcun modo o forma se ritrova,~
16 2, 1, 22, 171| Che una regina in forma de serpente~
17 2, 1, 52, 409| Parlò in tal forma quel vecchio canuto,~
18 2, 2, 50, 396| In questa forma quei baron saluta:~
19 2, 3, 62, 489| In questa forma repacificati,~
20 2, 5, 2, 14 | Se quel giardino in tal forma durava,~
21 2, 6, 18, 137| Ma pure in ogni forma ce bisogna~
22 2, 6, 26, 201| Fu in cotal forma il consiglio fermato,~
23 2, 8, 47, 372| Ché in nulla forma mai potria toccarte. -~
24 2, 10, 27, 210| Costui, che in ogni forma sapea vivere,~
25 2, 10, 27, 215| Poi che io cominciai sua forma a dire,~
26 2, 10, 34, 266| Che nella forma sua presto tornò,~
27 2, 10, 39, 305| Mostrò il gigante in forma de Dudone~
28 2, 10, 46, 367| E fie' battaglia in forma de griffone,~
29 2, 10, 52, 416| Perché lo prese in forma de donzella.~ ~
30 2, 10, 54, 430| Ché in forma de donzella lo gabbava:~
31 2, 11, 38, 298| Che in la sua propria forma era tornato;~
32 2, 12, 27, 211| Per altra forma, come il mio cor crede,~
33 2, 13, 6, 47 | Perché, come tal forma a ponto prese,~
34 2, 13, 20, 157| E tratto fuor di quella forma strana.~
35 2, 13, 65, 514| In quella forma, fu bene adirato;~
36 2, 15, 52, 411| Gionse una dama in forma de una dea,~
37 2, 22, 47, 374| In forma de guerreri e de ronzoni,~
38 2, 25, 38, 303| Poi che in tal forma del compagno è privo,~
39 2, 26, 15, 115| Ma ben nella sua forma dura assai,~
40 2, 26, 16, 121| Questa, tornata in forma de donzella,~
41 2, 27, 37, 290| Che in ogni forma Orlando vôl seguire.~
42 3, 2, 49, 391| Fremendo batte Orilo in forma e denti,~
43 3, 7, 20, 160| Se non, mia forma tornarà qual era. -~ ~
44 3, 7, 33, 258| Quattro cerchielli in forma di corona~
45 3, 8, 60, 480| tentarmi ha preso questa forma. -~ ~
46 3, 8, 64, 509| Mirando il viso e sua forma giuliva,~
47 3, 8, 66, 521| Parlava Fiordespina in cotal forma,~
|