Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 10, 75 | re Grandonio, faccia di serpente,~
2 1, 3, 3, 17 | Soffia di sticcia che pare un serpente,~
3 1, 5, 70, 557| busto e corpo e coda di serpente;~
4 1, 5, 81, 642| Da capo a piede è di un serpente armato,~
5 1, 6, 3, 23 | tanto è duro il cor' di quel serpente,~
6 1, 6, 6, 42 | le scaglie e il dosso del serpente.~
7 1, 6, 12, 93 | Quivi il cor' del serpente era tagliato:~
8 1, 8, 57, 450| Il muso aveva proprio di serpente;~
9 1, 16, 24, 188| Per vendicarse a guisa di serpente.~
10 1, 17, 9, 67 | alla soglia sta sempre un serpente,~
11 1, 17, 14, 111| Dove il serpente e miseri divora;~
12 1, 23, 37, 296| Voltosse il fio de Amon come un serpente.~ ~
13 1, 23, 38, 297| Come un serpente per la coda preso,~
14 1, 24, 45, 353| torno a ragionar di quel serpente~
15 1, 24, 46, 361| Come il serpente in tutto si scoperse,~
16 1, 24, 47, 370| Perché il serpente è di tossico pieno,~
17 1, 24, 49, 387| Perché il serpente già sopra gli ariva~
18 1, 27, 13, 97 | Ma non fu giamai drago ni serpente,~
19 1, 28, 20, 159| Ma non fu giamai drago ni serpente~
20 1, 28, 24, 191| ira soffiando sì come un serpente;~
21 2, 1, 22, 171| Che una regina in forma de serpente~
22 2, 1, 27, 216| specchio al scudo occise quel serpente.~ ~
23 2, 2, 59, 467| Or Chiarione a guisa di serpente~
24 2, 3, 50, 397| Condutti son questi al serpente~
25 2, 4, 17, 133| bocca tutta aperse il gran serpente,~
26 2, 4, 18, 137| Per questo fu il serpente più commosso,~
27 2, 7, 20, 158| Alciò la faccia a guisa de serpente;~
28 2, 10, 22, 171| avea il collo e il capo di serpente,~
29 2, 10, 26, 203| Sotto la terra il serpente se caccia,~
30 2, 10, 28, 221| La coda ritenuta ha di serpente,~
31 2, 23, 35, 276| Ecco Grandonio, che un serpente pare:~
32 2, 25, 25, 200| per la coda avea preso un serpente.~ ~
33 2, 25, 27, 210| Con quel serpente, come io vi contai,~
34 2, 25, 27, 213| Benché il serpente, che de oro ha la scaglia,~
35 2, 25, 28, 217| Mentre il gigante quel serpente agira~
36 2, 25, 29, 225| gionto, il gigante alcia il serpente,~
37 2, 25, 30, 236| E, il serpente menando, non se arresta;~
38 2, 25, 32, 249| Ma quel serpente fece capo umano,~
39 2, 25, 34, 272| fo gigante quel che era serpente.~ ~
40 2, 25, 37, 293| gionse a mezo il busto del serpente~
41 2, 26, 52, 414| vi era il gigante, né il serpente,~
42 3, 2, 22, 171| Ma quel serpente aveva il coio fatato.~
43 3, 2, 24, 188| Fiaccò il capo al serpente col suo peso,~
44 3, 2, 25, 193| Morto il serpente, or guarda il cavalliero~
45 3, 8, 39, 307| era guarnito a scaglie di serpente;~
|