Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piffere 1
pigava 1
pigli 4
piglia 45
pigliai 2
pigliamo 1
pigliando 2
Frequenza    [«  »]
45 lasciò
45 morir
45 passare
45 piglia
45 presa
45 serpente
45 soi
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

piglia

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 44, 350| Piglia il libretto e getta le sue 2 1, 3, 78, 622| Subitamente piglia il palafreno,~ 3 1, 4, 50, 395| già la lancia su la cossa piglia,~ 4 1, 4, 57, 449| crudel Orione alcun non piglia,~ 5 1, 4, 74, 589| che gli è dietro, questi piglia,~ 6 1, 5, 44, 351| Vien, te lo piglia: a che mi tieni a bada?~ 7 1, 5, 74, 592| Piglia un gran salto, e gionsela 8 1, 5, 81, 648| rete di ferro al fine il piglia.~ ~ 9 1, 6, 31, 244| Corre alla quercia, e piglia il gran bastone.~ 10 1, 7, 57, 456| A tuo piacer vien, piglia ogni pregione. -~ ~ 11 1, 8, 4, 25 | Così dicendo per la mano il piglia,~ 12 1, 9, 44, 350| Così mi piglia, o così me abandona;~ 13 1, 10, 1, 5 | in ver levante il camin piglia,~ 14 1, 10, 5, 35 | E Dragontina piglia Brandimarte,~ 15 1, 10, 23, 181| alla fine il partito se piglia~ 16 1, 13, 48, 378| Non ne piglia il barone alcuna cura.~ 17 1, 14, 30, 237| quella pregion se stesso piglia.~ 18 1, 15, 39, 308| che Orlando quella dama piglia,~ 19 1, 18, 36, 288| Piglia battesmo, e lasciarotte 20 1, 20, 9, 69 | Piglia il destriero e fu subito 21 1, 22, 40, 317| cor gran sospetto ancor mi piglia,~ 22 1, 24, 25, 198| prestamente il libro e il corno piglia;~ 23 1, 24, 36, 281| sinistra man nel corno il piglia,~ 24 1, 24, 47, 375| E piglia pur quel capo arditamente:~ 25 1, 25, 9, 72 | terra e non trova chi 'l piglia.~ ~ 26 2, 1, 6, 47 | pezzo e quello un altro piglia;~ 27 2, 4, 9, 71 | Or piglia il libro e ponevi ben cura:~ 28 2, 4, 47, 372| riva del fiume il camin piglia.~ 29 2, 4, 56, 448| E piglia e strenge a suo piacere 30 2, 5, 23, 183| Piglia il partito, adunque, che 31 2, 5, 34, 272| Cridando: - Ahimè tapina! piglia! piglia!~ ~ 32 2, 5, 34, 272| Ahimè tapina! piglia! piglia!~ ~ 33 2, 5, 35, 273| Piglia! piglia! - cridava - ahimè 34 2, 5, 35, 273| Piglia! piglia! - cridava - ahimè tapina!~ 35 2, 5, 41, 326| pensiero, e la spata li piglia;~ 36 2, 5, 42, 334| Cridando: - Piglia! piglia! para! para! -~ 37 2, 5, 42, 334| Cridando: - Piglia! piglia! para! para! -~ 38 2, 5, 60, 478| Mandricardo, che 'l tuo regno piglia,~ 39 2, 8, 23, 181| fin delle parole un salto piglia:~ 40 2, 12, 60, 477| il drago morto in braccio piglia,~ 41 2, 16, 40, 318| piacere e tanta voglia il piglia~ 42 2, 22, 55, 437| E piglia preti e frati e i scapulari,~ 43 2, 29, 33, 261| Piglia qualche barone al suo dispetto,~ 44 3, 7, 30, 239| assalito, ed esso alcun non piglia,~ 45 3, 9, 7, 51 | tal sconforto la dama se piglia,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License