Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciavano 1
lascila 1
lascio 23
lasciò 45
lasciogli 1
lasciòl 1
lasciolla 3
Frequenza    [«  »]
45 cridava
45 feroce
45 fio
45 lasciò
45 morir
45 passare
45 piglia
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

lasciò

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 41, 322| Quella che l'Argalia lasciò su il prato.~ 2 1, 3, 7, 56 | Benché ancor lui quel lasciò la vita.~ ~ 3 1, 3, 63, 504| Che così armato se lasciò morire. -~ ~ 4 1, 4, 78, 621| Ma certo e' gli lasciò troppo che fare,~ 5 1, 6, 34, 265| Un di quei dardi che lasciò il gigante;~ 6 1, 7, 17, 129| Che lasciò la battaglia de Oliviero,~ 7 1, 9, 22, 169| Così legato il lasciò la donzella,~ 8 1, 10, 34, 272| Ché lasciò Astolfo, e guadagnò Baiardo.~ ~ 9 1, 10, 35, 278| Ma prender se lasciò come un castrone:~ 10 1, 16, 43, 343| Così lo lasciò Orlando alla bona ora,~ 11 1, 16, 51, 407| Agricane il lasciò, quel segnor forte,~ 12 1, 23, 48, 380| Un colpo smisurato lasciò andare.~ 13 1, 24, 17, 130| Non mi lasciò questa notte dormire,~ 14 1, 24, 40, 317| Poi lasciò e tori, e non se vidde il 15 1, 25, 13, 98 | Ed a gran pena la lasciò finire,~ 16 1, 25, 18, 141| Lasciò quell'altra, e già via caminava;~ 17 1, 25, 32, 253| Ma lui non se lasciò parlar giamai,~ 18 1, 25, 48, 382| Ma lui non si lasciò giamai parlare,~ 19 1, 27, 25, 199| Verso Ranaldo lasciò un colpo crudo,~ 20 1, 28, 34, 272| Pur fu acquetato e lasciò quella impresa.~ ~ 21 1, 28, 49, 387| Onde se lasciò tuor di mano il freno:~ 22 2, 2, 36, 284| Questo fo il primo che lasciò il girone,~ 23 2, 3, 20, 154| A gran fatica lo lasciò finire.~ 24 2, 4, 54, 425| Orlando se lasciò cadere in terra,~ 25 2, 5, 5, 37 | E lui presso la lasciò legata,~ 26 2, 5, 24, 191| E torna ove lasciò, poco davante,~ 27 2, 10, 34, 270| la mazza e il suo baston lasciò,~ 28 2, 10, 38, 297| Ranaldo non lasciò più oltra dire,~ 29 2, 13, 12, 92 | Lasciò costui che vedi e castellano.~ 30 2, 13, 38, 304| Onde il lasciò per suo governatore.~ ~ 31 2, 14, 54, 431| Lasciò Ranaldo che già presso gli 32 2, 17, 39, 308| Lasciò Ranaldo Astolfo con Dudone;~ 33 2, 18, 4, 32 | Calidora lasciò con Isoliero.~ ~ 34 2, 19, 6, 41 | Lasciò la briglia, battendo ogni 35 2, 19, 14, 111| Lasciò la dama che avea giù portata,~ 36 2, 20, 32, 256| Lasciò Grifone andar quel soriano.~ ~ 37 2, 21, 4, 25 | Ranaldo lasciò un colpo in abandono~ 38 2, 22, 41, 327| Non lasciò già per tema cotal prova,~ 39 2, 23, 61, 484| Niente vi lasciò del collo, o poco,~ 40 2, 27, 19, 152| Lasciò la zuffa, tanto fu cortese.~ ~ 41 2, 28, 4, 30 | Lasciò la danza e venne ad un balcone,~ 42 2, 28, 41, 328| Per compiacerlo al fine il lasciò gire;~ ~ 43 2, 29, 57, 453| Ranaldo al campo lo lasciò stordito,~ 44 2, 30, 56, 444| Lasciò Grandonio e corse di 45 2, 30, 61, 481| Perché, poi che esso lasciò Pinadoro~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License