Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
novembre 1
novità 2
novitate 2
novo 44
nubia 1
nubiloso 1
nuda 10
Frequenza    [«  »]
44 lunga
44 minaccia
44 molte
44 novo
44 passò
44 saldo
44 segue
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

novo

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 80, 637| Di novo si comincia la tenzone:~ 2 1, 7, 40, 316| Per prender la citade al novo giorno;~ 3 1, 14, 14, 108| Questo novo trapel che ora è arivato,~ 4 1, 16, 45, 354| Ogni sua schiera di novo rasetta;~ 5 1, 18, 23, 180| E poi di novo se il pose a seguire;~ 6 1, 18, 51, 404| Del spirto e della dama al novo giorno.~ 7 1, 22, 18, 144| Con novo antiveder li die' baldanza.~ ~ 8 1, 23, 1, 4 | Ma poi, al novo giorno resentito,~ 9 1, 24, 35, 276| Era di novo sua superbia accesa.~ 10 1, 29, 46, 367| E sì novo piacer gli entra nel core,~ 11 1, 29, 56, 443| Ché del novo Rugier quivi si canta,~ 12 2, 1, 24, 189| E di novo Alessandro lo fraccassa.~ 13 2, 4, 31, 245| Or mo di novo mi è tornato a mente~ 14 2, 5, 56, 445| Ora di novo per molta arroganza~ 15 2, 8, 5, 33 | Come nasciuto fosse un novo mondo,~ 16 2, 9, 37, 291| Di novo il vento adietro lo riporta,~ 17 2, 11, 14, 111| Di novo ancor la perfida villana~ 18 2, 11, 16, 123| Amor di novo ancora lo martella,~ 19 2, 11, 37, 296| Or fuor di novo è Balisardo uscito.~ ~ 20 2, 12, 13, 101| Gli narrò tutto il novo a compimento,~ 21 2, 12, 19, 152| Ch'io tornarò di novo a Macometto. -~ ~ 22 2, 13, 36, 283| Onde di novo avanti al re fu reso,~ 23 2, 13, 53, 420| Di novo a Damogir tornò per mare.~ 24 2, 14, 46, 362| Di novo si era in piedi redricciato,~ 25 2, 16, 21, 161| Brunello, il novo re de Tingitana,~ 26 2, 21, 51, 402| Di novo incominciò con voce pia~ 27 2, 22, 17, 134| Ma novo re fu posto alla sua gente,~ 28 2, 23, 26, 206| E levossi di novo alto polvino;~ 29 2, 23, 47, 373| Or cresce un novo crido ed alte voce,~ 30 2, 25, 2, 15 | Ed or di novo Orlando e Rodamonte~ 31 2, 25, 31, 244| E di novo il distese a terra piana.~ 32 2, 25, 35, 275| Tornando pur di novo alle contese;~ 33 2, 25, 51, 406| E un drago, che di novo era venuto;~ 34 2, 29, 6, 42 | Avea la insegna di novo ritratta,~ 35 2, 29, 7, 50 | intendesti, ché era re di novo,~ 36 2, 29, 52, 416| Veggendo il gran trapel di novo uscito.~ ~ 37 2, 30, 17, 133| Tardoco ancor di novo era arivato,~ 38 2, 30, 20, 160| Di novo i nostri posero in fraccasso.~ ~ 39 2, 30, 33, 258| Fu con Ranaldo di novo alle mano,~ 40 3, 1, 1, 6 | allegra al vago piano al novo giorno,~ 41 3, 1, 49, 385| Come di novo il giorno sia apparito,~ 42 3, 3, 42, 330| Fuor de la tana di novo è venuto;~ 43 3, 5, 29, 231| di questo Rugier, paladin novo,~ 44 3, 7, 31, 242| E de ciascuna uscia novo lavoro,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License