Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 5, 17, 135| Erba né incanto o pietra preciosa:~
2 1, 5, 60, 478| Un ponte vi è di pietra tenebrosa,~
3 1, 5, 71, 564| La pietra sotto lui tutta se aperse.~
4 1, 6, 37, 292| Una gran pietra quel buco serrava.~
5 1, 6, 37, 295| La pietra era de un pezzo, quadra
6 1, 6, 38, 302| Poi su le braccia la pietra levava;~
7 1, 8, 21, 168| Una sol pietra quel ponte facìa.~ ~
8 1, 8, 22, 174| La pietra se profonda. - O Dio divino -~
9 1, 9, 24, 189| Egli avrebbe una pietra, un fer tagliato,~
10 1, 17, 39, 310| De un'alta pietra, tanto forte e dura,~
11 1, 20, 2, 14 | Qual pietra ha più virtute e qual n'
12 1, 23, 14, 106| Dove era un'alta pietra smisurata;~
13 1, 24, 26, 206| Una gran pietra in due parte se apriva;~
14 1, 24, 26, 207| La pietra a cento braccia era vicina:~
15 1, 24, 27, 209| Rotta che fo la pietra per traverso,~
16 1, 24, 29, 226| Là dove vedi la pietra intagliata,~
17 1, 26, 3, 18 | Un gran Macon di pietra marmorina:~
18 1, 26, 23, 178| Ciascun parve di pietra una colona;~
19 1, 26, 49, 391| Ed ogni pietra acuta e ciascun spino~
20 1, 29, 50, 398| La pietra è aperta a guisa di fontana;~
21 2, 4, 16, 121| Quello era un sasso de una pietra viva,~
22 2, 4, 20, 155| Una figura di pietra soprana,~
23 2, 4, 45, 359| La pietra tutta insieme è ritornata,~
24 2, 5, 15, 113| La pietra che 'l verzier suolea voltare,~
25 2, 5, 29, 229| Ma verso il fiume è la pietra polita,~
26 2, 5, 35, 278| Per quella pietra se ne va sospeso,~
27 2, 8, 5, 40 | Tutta di pietra relucente e fina.~ ~
28 2, 8, 18, 141| Perché una pietra relucente e pura,~
29 2, 8, 19, 147| Di là da lui rendea la pietra il lume,~
30 2, 8, 28, 217| Tutta coperta de una pietra viva~
31 2, 8, 30, 234| Andogli il core a quella pietra eletta,~
32 2, 8, 33, 258| Avere al tutto quella pietra fina.~
33 2, 8, 42, 332| oro e di perle e de ogni pietra fina.~
34 2, 8, 54, 427| Potresti quella pietra fare aprire,~
35 2, 9, 41, 326| Sempre montando per la pietra viva,~
36 2, 10, 25, 199| Che era la strata a pietra marmorina;~
37 2, 13, 60, 475| Ed una pietra chiusa entro uno annello,~
38 2, 19, 9, 67 | Era una pietra in quel campo piantata,~
39 2, 19, 10, 77 | Montò la pietra, che parbe una occella;~
40 2, 26, 5, 40 | Orsù! Che quella pietra indi si toglia. -~ ~
41 3, 2, 15, 113| Questa pietra ch'io dico, avea segnali~
42 3, 3, 43, 337| Chinosse e prese una gran pietra e grossa:~
43 3, 7, 4, 31 | Ecco una pietra bianca ed una oscura:~
|