Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 25, 198| Ed io, come dolente feminella,~
2 1, 7, 33, 264| quella accia fa ciascun dolente.~ ~
3 1, 7, 63, 499| dimandar se il re Carlo è dolente,~
4 1, 12, 46, 365| Ahi me dolente! perché mai parlai?~
5 1, 14, 26, 205| Un vecchio assai dolente nella ciera~
6 1, 17, 12, 90 | Per cui dolente abandonai Tisbina~
7 1, 19, 34, 270| Tutta ha dolente la persona e pista,~
8 1, 25, 51, 407| Ove con pianti e dolente parole~
9 1, 28, 20, 157| E così stette in quel dolente caso~
10 1, 29, 13, 102| Per farme più dolente ed infelice,~
11 1, 29, 54, 427| Smonta dolente della sepoltura;~
12 2, 1, 6, 44 | Dove fu fatta la dolente prova,~
13 2, 1, 42, 334| Tutti fôr morti con pena dolente:~
14 2, 1, 72, 569| E la sua matre misera, dolente,~
15 2, 2, 9, 70 | Sempre dicendo: - Misera! dolente!~
16 2, 3, 12, 89 | A lei raconta la cosa dolente~
17 2, 3, 37, 295| si trovando, ogniom vi va dolente:~
18 2, 3, 61, 487| ella più stesse in quel dolente caso,~
19 2, 5, 39, 307| Il qual da parte si stava dolente~
20 2, 6, 17, 131| Né lo spaventa la dolente prova,~
21 2, 6, 53, 417| Re Desiderio fu molto dolente,~
22 2, 7, 30, 234| Mai fu nella sua vita più dolente;~
23 2, 7, 41, 324| Per roinarce a quel dolente passo.~
24 2, 8, 29, 232| Ciascuna è più dolente e tenebrosa.~ ~
25 2, 8, 36, 288| Fu trabuccato a quel dolente fondo.~ ~
26 2, 8, 47, 376| Ciascun di lor piangendo fu dolente.~ ~
27 2, 8, 50, 398| parlar basso e con voce dolente~
28 2, 8, 56, 443| Ed aprirai quella dolente porta,~
29 2, 12, 57, 456| Come era stato, assai ne fu dolente.~ ~
30 2, 16, 19, 151| Dolente for di modo entra in pensiero~
31 2, 17, 51, 405| Se consumava misera, dolente,~
32 2, 17, 62, 493| Da poi che il suo Larbin dolente e lasso~
33 2, 25, 36, 287| Onde dolente e con gran disconforto~
34 2, 26, 52, 410| Se consumava misero e dolente,~
35 2, 27, 9, 69 | E Doristella fu molto dolente,~
36 2, 28, 45, 356| Batte la mano e mostrase dolente,~
37 2, 31, 8, 57 | E fatto lieto, dove era dolente~
38 3, 3, 36, 281| Questa catena, misera! dolente!~
39 3, 3, 42, 331| E Mandricardo si stava dolente,~
40 3, 4, 55, 435| Ché annunzio gli darò dolente e tristo:~
41 3, 5, 34, 270| gionta sendo al termine dolente~
42 3, 6, 54, 426| Di certa incantason dolente e trista,~
43 3, 7, 5, 36 | E quindi se partì dolente a morte.~
|