Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 37, 295| Da l'altra parte, menando tempesta,~
2 1, 3, 60, 473| Menando il colpo l'Argalia minaccia,~
3 1, 4, 13, 98 | Per quella selva menando fracasso,~
4 1, 7, 12, 90 | Menando forte al basso del bastone:~
5 1, 8, 43, 339| La cruda Stella, menando gran festa,~
6 1, 11, 21, 165| Menando i brandi con distruzione.~
7 1, 20, 10, 76 | Menando una donzella scapigliata;~
8 1, 20, 23, 182| sempre e l'altro gran colpi menando,~
9 1, 21, 18, 140| Sempre menando colpi disperati.~
10 1, 21, 19, 145| Menando le botte aspere e diverse,~
11 1, 24, 32, 253| Botte menando tanto desperate~
12 1, 24, 52, 409| Così di qua di là sempre menando~
13 1, 28, 33, 261| Or, menando fraccasso e gran roina,~
14 2, 2, 49, 390| Menando vita dispietata e dura.~
15 2, 4, 16, 127| Battendo l'ale e menando la coda;~
16 2, 4, 18, 140| Menando gran percosse gli dà pene.~
17 2, 5, 30, 238| Menando ambi dui piedi e ciascun
18 2, 10, 14, 111| Menando botte de sì gran fraccasso~
19 2, 14, 41, 327| Ma il pro' Ranaldo menando tempesta~
20 2, 14, 53, 418| Giù della costa, e menando tempesta.~
21 2, 14, 53, 423| Menando il brando intorno ad ogni
22 2, 16, 11, 81 | Or gionse il ladro e menando gran festa~
23 2, 16, 38, 301| E menando per mano il bel garzone~
24 2, 17, 20, 158| Di ben ferire, e menando tempesta~
25 2, 17, 22, 172| Menando tutti e brandi de piatone,~
26 2, 18, 46, 362| Menando il brando a dritto ed a
27 2, 19, 33, 258| Menando ad ambe mano il rio ladrone;~
28 2, 20, 17, 136| Ciascun menando a chi più presso gli era.~ ~
29 2, 20, 29, 229| Cotal ruina e tal colpi menando~
30 2, 20, 30, 237| Di qua di là menando ad ogni lato,~
31 2, 23, 34, 266| Menando le calcagne forte e spesso,~
32 2, 24, 1, 5 | Squassa le crine e menando tempesta~
33 2, 24, 46, 367| Menando colpi di tanto furore~
34 2, 25, 4, 29 | Menando i colpi con tanta possanza,~
35 2, 25, 30, 236| E, il serpente menando, non se arresta;~
36 2, 25, 33, 258| Menando, come il primo fatto avia;~
37 2, 25, 33, 261| Anci menando del brando lavora,~
38 2, 31, 14, 109| Ma il conte Orlando menando tempesta~
39 2, 31, 36, 285| Menando li pregioni in mezo a loro,~
40 3, 2, 30, 238| Che a copia ne venian menando un ballo,~
41 3, 8, 18, 143| E quei duo cavallier menando vampo~
42 3, 9, 4, 31 | Con corni e cridi menando tempesta;~
|