Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 36, 287| Poi che cognobbe quasi alla scoperta~
2 1, 8, 43, 344| Pur li cognobbe 'l patre in prima vista.~ ~
3 1, 9, 76, 608| Cognobbe Astolfo Durindana el brando;~ ~
4 1, 10, 17, 136| Subito lo cognobbe, e quello abbraccia.~ ~
5 1, 17, 25, 198| E ben cognobbe quel baron sereno~
6 1, 19, 19, 147| Ma lui, che Orlando cognobbe di saldo,~
7 1, 19, 35, 280| Marfisa ben cognobbe al primo tratto.~ ~
8 1, 21, 7, 56 | Grifon cognobbe in vista il bon Ranaldo.~ ~
9 1, 23, 2, 16 | Come la vide, la cognobbe in faccia.~ ~
10 1, 25, 19, 146| Ben presto la cognobbe nel sembiante,~
11 1, 26, 5, 39 | E 'l conte Orlando cognobbe di saldo~
12 1, 26, 26, 207| Il bon Baiardo cognobbe di saldo,~
13 1, 27, 11, 81 | E risentito, cognobbe Ranaldo,~
14 1, 29, 27, 215| Cognobbe nella voce e nel sembiante~
15 2, 1, 74, 589| Cognobbe l'alta forza e la gran lena~
16 2, 3, 48, 384| Ben presto il conte li cognobbe in faccia;~ ~
17 2, 3, 49, 392| Ben lei cognobbe il conte in prima vista;~ ~
18 2, 3, 52, 410| Poi che cognobbe in questo ragionare~
19 2, 3, 59, 471| Ma la donzella, che cognobbe il conte,~
20 2, 7, 50, 397| L'arme cognobbe che suolea portare~
21 2, 8, 46, 361| Così cognobbe lo ardito barone~
22 2, 8, 50, 396| Ed ambi li cognobbe incontinente;~
23 2, 9, 42, 329| Ciascun cognobbe incontinente il prato~
24 2, 11, 17, 129| Ed Origilla, che cognobbe il conte,~
25 2, 13, 49, 385| E quivi la cognobbe per germana,~
26 2, 15, 23, 178| Ché ben cognobbe che eran Saracini;~
27 2, 16, 39, 311| Cognobbe il re Brunel, che è tanto
28 2, 17, 65, 518| Cognobbe che l'uno era Sacripante~
29 2, 18, 54, 427| Perché cognobbe quella gente fella~
30 2, 18, 59, 472| Ben la cognobbe incontinenti in faccia.~ ~
31 2, 19, 6, 43 | Perché cognobbe presto aperto e piano~
32 2, 19, 17, 131| Perché cognobbe che egli è un malandrino,~
33 2, 19, 25, 198| Cognobbe al scudo ch'egli era Agricane,~
34 2, 24, 26, 203| Poi che il cognobbe, tutto lacrimoso~
35 2, 24, 36, 286| Onde il re Carlo il cognobbe di tratto,~
36 2, 25, 21, 167| La dama ben cognobbe il pagan crudo~
37 2, 26, 37, 289| Incontinente il cognobbe Gambone~
38 2, 27, 15, 118| Lui cognobbe Doristella al primo guardo,~
39 2, 27, 15, 119| E lei cognobbe anch'esso al primo tratto,~
40 2, 30, 24, 190| Presto cognobbe il sir de Montealbano,~
41 2, 31, 17, 136| Quando cognobbe Orlando al bel quartiero.~ ~
42 2, 31, 27, 209| Cognobbe Orlando a l'insegna del
|