Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 37, 291| Piena de inganni e de ogni falsitade,~
2 1, 5, 47, 373| La vella è piena, e le sarte tirate;~
3 1, 6, 45, 356| Prende la coppa piena, e beve intera.~
4 1, 7, 26, 203| schinera è incantata e grossa e piena,~
5 1, 7, 72, 571| E di letizia piena e di sciagura,~
6 1, 8, 58, 458| Mugia con voce piena di terrore,~
7 1, 9, 22, 174| Che ha la bocca di pece piena e il dente;~
8 1, 9, 31, 246| Piena è di sangue la piaza meschina.~
9 1, 11, 9, 68 | Con voce orrenda e piena di terrore;~
10 1, 11, 15, 114| La gran battaglia piena di spavento.~
11 1, 11, 43, 344| De arme lanciate ha piena la persona.~ ~
12 1, 12, 50, 397| promessa attendi integra e piena,~
13 1, 12, 64, 508| E di tal noglia piena si mostrava,~
14 1, 17, 10, 76 | era de cavallieri e dame piena.~
15 1, 19, 22, 173| vi dirò la cosa integra e piena,~
16 1, 20, 38, 299| E piena è della gente dolorosa,~
17 1, 20, 43, 340| Piena di frode e de incantazione;~
18 1, 24, 27, 212| Con vista cruda e piena di terrore.~
19 1, 28, 14, 112| Piena de orrore e de ira e de
20 1, 28, 30, 237| Ché una regina piena di magagna~
21 1, 29, 45, 354| Maliciosa e di losinghe piena;~
22 2, 4, 60, 479| Cridando in voce di spavento piena,~
23 2, 6, 57, 452| E di bellezza è piena a meraviglia.~
24 2, 6, 62, 493| prima schiera, che è ben piena:~
25 2, 8, 60, 480| Piena de bronchi e de malvaggie
26 2, 11, 39, 312| la nave è già di sangue piena.~ ~
27 2, 14, 36, 283| Ché già de morti è piena la campagna~
28 2, 19, 7, 54 | di doglia e di grande ira piena,~
29 2, 20, 1, 3 | l'aria e la terra d'amor piena~
30 2, 21, 56, 448| Per lui fia piena Italia di virtute.~ ~
31 2, 22, 14, 108| tutta quanta de pedocchi è piena.~
32 2, 22, 29, 226| a Biserta, che è di zoie piena;~
33 2, 23, 1, 2 | Che io ve ho contata, e piena di spavento,~
34 2, 24, 41, 322| Ma fugge in rotta, piena di spavento;~
35 2, 25, 18, 144| di gran sangue caricata e piena.~ ~
36 2, 29, 4, 30 | bianche columbine al campo piena;~
37 2, 30, 44, 346| abbia intorno la pianura piena;~
38 2, 31, 45, 360| Piena di dame: e chi suona, e
39 2, 31, 49, 391| Sentendo Italia de lamenti piena,~
40 3, 3, 50, 397| Per tutto intorno è piena la foresta~
41 3, 8, 8, 61 | e pianti è quella terra piena:~
|