Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlasse 2
parlassi 1
parlato 13
parlava 40
parli 10
parlo 11
parlò 9
Frequenza    [«  »]
40 disteso
40 gambe
40 lungo
40 parlava
40 salto
40 sbigotito
40 travaglia
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

parlava

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 59, 470| Esso parlava, sì come omo ardito,~ 2 1, 3, 58, 461| Così parlava il giovanetto audace;~ 3 1, 3, 75, 600| Così parlava Feraguto ardito.~ ~ 4 1, 11, 52, 409| Intende che la dama che parlava,~ 5 1, 12, 48, 380| Ma pur Iroldo alfin così parlava:~ 6 1, 12, 90, 713| Parlava la donzella tutta fiata,~ 7 1, 18, 2, 13 | Alor parlava quella dama bella:~ 8 1, 18, 39, 307| Prima verso il re parlava il conte:~ 9 1, 20, 27, 209| Così parlava quel superbo al conte:~ 10 1, 20, 43, 337| giù tornando, a Ranaldo parlava~ 11 1, 21, 34, 265| Così parlava; ed ancora Grifone,~ 12 1, 21, 66, 521| Così parlava meco nel mio core,~ 13 1, 27, 38, 304| gli chiedeva, e sol di ciò parlava.~ ~ 14 1, 29, 39, 310| Parlava al conte per la sua salute,~ 15 1, 29, 47, 376| D'amor parlava come insonniato.~ ~ 16 2, 1, 38, 297| Più oltra non parlava il re niente,~ 17 2, 1, 56, 441| Così parlava il giovanetto acerbo,~ 18 2, 1, 76, 601| Così parlava quel vecchio barbuto:~ 19 2, 6, 58, 462| Così parlava quel giovane audace,~ 20 2, 8, 53, 420| Costei parlava al conte in voce scorta:~ 21 2, 9, 8, 63 | Così parlava Orlando, e pur Morgana~ 22 2, 11, 53, 417| Mentre che quel paron così parlava,~ 23 2, 12, 29, 227| Come colui che molto ben parlava~ 24 2, 14, 41, 321| Così parlava quel baron gagliardo,~ 25 2, 14, 51, 401| Questo che io dico tuttavia parlava,~ 26 2, 15, 28, 219| E parlava tra sé nella sua mente,~ 27 2, 16, 46, 361| Mentre che sì parlava il re Brunello,~ 28 2, 16, 54, 425| Così parlava forte lacrimando~ 29 2, 18, 53, 417| Piangendo il conte parlava così,~ 30 2, 19, 28, 217| Parlava in questo modo il cavalliero~ 31 2, 20, 34, 267| Ora a Costanzo parlava Grifone~ 32 2, 24, 37, 289| Parlava Carlo, e tuttavia col scuto~ 33 2, 27, 9, 65 | E non parlava quel ladron niente,~ 34 2, 27, 43, 337| Parlava quel parone in cotal sorte,~ 35 2, 29, 31, 241| Così parlava con molta arroganza;~ 36 2, 29, 46, 361| Così parlava il franco Martasino:~ 37 2, 29, 47, 372| Né il re Sobrin, de cui parlava adesso,~ 38 3, 5, 32, 249| Così parlava verso Bradamante~ 39 3, 6, 25, 193| Così con seco tacita parlava,~ 40 3, 8, 66, 521| Parlava Fiordespina in cotal forma,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License