Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bevono 1
bevuto 6
biada 7
bianca 38
bianche 8
biancheggiava 1
bianchi 7
Frequenza    [«  »]
39 veramente
38 aponto
38 arcion
38 bianca
38 canaglia
38 chiama
38 guardare
Matteo Maria Boiardo
Orlando innamorato

IntraText - Concordanze

bianca

   Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 63, 502| egli e il destrier in vesta bianca,~ 2 1, 5, 27, 212| Netta come ambro, e bianca come un giglio.~ 3 1, 5, 39, 311| per cimero una bandiera bianca;~ 4 1, 6, 16, 124| ecco un frate con la barba bianca.~ 5 1, 6, 52, 413| Ed era in bianca cerva tramutata,~ 6 1, 8, 8, 64 | drappo d'oro e di tovaglia bianca.~ ~ 7 1, 8, 11, 85 | Essa è più bianca che ziglio nel prato,~ 8 1, 9, 37, 296| La Rossia bianca, ed è gionto alla Tana.~ ~ 9 1, 11, 14, 112| nol sente, ed ha la faccia bianca.~ ~ 10 1, 12, 15, 116| Come dissolve il sol la bianca neve,~ 11 1, 13, 27, 212| Di bianca seta tutto copertato.~ 12 1, 16, 1, 5 | E quando più par bianca, divien bruna;~ 13 1, 16, 17, 132| e' panni, insin la carne bianca,~ 14 1, 19, 12, 91 | la vista ed ha la faccia bianca,~ 15 1, 21, 40, 320| E come argento è bianca sua radice.~ ~ 16 1, 24, 4, 30 | Che quella fata bianca ebbe a incantare,~ 17 1, 25, 2, 13 | Quando una cucciarella tutta bianca~ 18 2, 1, 45, 353| disse costui - la barba bianca,~ 19 2, 2, 69, 548| sino al naso avea la fronte bianca.~ 20 2, 3, 63, 501| Grifon la faccia avea bianca e vermiglia,~ 21 2, 7, 30, 236| Or bianca ne vien tutta, or foco ardente.~ 22 2, 8, 13, 97 | La bianca ripa che girava intorno,~ 23 2, 12, 41, 322| Con bianca faccia e guardatura bruna;~ 24 2, 15, 48, 378| rosa vermiglia e chi de bianca;~ 25 2, 16, 29, 231| Bianca è la colombina e il scudo 26 2, 20, 14, 107| Con una vesta bianca, adorna d'oro,~ 27 2, 21, 58, 462| congionti a quella acquila bianca~ 28 2, 25, 44, 351| volo e da gli artigli de la bianca,~ 29 2, 25, 49, 386| L'acquila bianca nel campo cilestro,~ 30 2, 29, 11, 83 | Dico Arigalte da la insegna bianca,~ 31 2, 29, 18, 141| lo azurro avea l'acquila bianca,~ 32 3, 2, 6, 44 | portò sino al cel l'acquila bianca,~ 33 3, 2, 7, 56 | L'acquila bianca travestirno a bruna.~ ~ 34 3, 2, 36, 285| L'aquila bianca a quel scudo dipinta,~ 35 3, 2, 43, 342| Disse la bianca alla donzella bruna~ 36 3, 2, 44, 348| La bianca verso de essi a parlar prese,~ 37 3, 2, 57, 449| La bianca dama cominciava a ridere,~ 38 3, 7, 4, 31 | Ecco una pietra bianca ed una oscura:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License