Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 22, 171| Clarice ed Ermelina tanto umana,~
2 1, 1, 42, 333| Dormendo, non parea già cosa umana,~
3 1, 3, 32, 256| Non fabricata mai per arte umana.~ ~
4 1, 3, 36, 284| egli estimava prima più che umana,~
5 1, 4, 9, 70 | tregua o pace vôl con gente umana.~
6 1, 5, 67, 530| bastarebbe mia possanza umana.~
7 1, 5, 77, 613| Poi vede che l'umana creatura~
8 1, 6, 50, 398| La forma umana si vedia rapita;~
9 1, 7, 24, 187| Mostra Gradasso forza più che umana:~
10 1, 8, 8, 57 | di quelle con sembianza umana~
11 1, 8, 16, 123| lo potria contar la voce umana~
12 1, 9, 50, 398| sopra tutto, la persona umana~
13 1, 9, 69, 547| gentil sembiante, in voce umana,~
14 1, 17, 9, 68 | sangue se pasce e carne umana.~
15 1, 17, 33, 259| Tu sei lo aiuto de l'umana gente~
16 1, 17, 43, 344| non giova ardire o forza umana.~ ~
17 1, 18, 41, 328| Dio tutto ha fatto per la umana gente. -~ ~
18 1, 19, 13, 101| venne a salvar la gente umana,~
19 1, 19, 16, 126| Chiedendoli perdon con voce umana.~
20 1, 21, 11, 85 | il franco Grifon con voce umana~
21 1, 21, 46, 365| falso viso ti mostrasti umana:~
22 1, 23, 1, 7 | Ascoltando li parve voce umana~
23 1, 24, 32, 250| contar non puotria la voce umana;~
24 1, 24, 55, 437| diletto ha pur la gente umana~
25 1, 25, 52, 409| Ahi vita umana, trista e dolorosa,~
26 2, 1, 53, 422| E così fa l'umana creatura,~
27 2, 4, 83, 662| pascerse de sangue e carne umana.~
28 2, 5, 18, 140| Ha consumata molta gente umana;~
29 2, 17, 49, 388| Non fabricata già per arte umana,~
30 2, 18, 34, 272| il sangue e mangian carne umana.~ ~
31 2, 21, 2, 13 | tutto il mondo ne la gente umana~
32 2, 26, 24, 190| Spesso veniva la persona umana~
33 2, 27, 27, 213| Brandimarte alor con voce umana~
34 2, 27, 40, 313| il navicare e nostra vita umana~
35 3, 1, 24, 188| nol potria contar la gente umana.~
36 3, 3, 30, 233| che sol se pasce a carne umana,~
37 3, 8, 55, 438| Mai non discese umana creatura;~
|