Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 20, 159| Ma nova cosa che ebbe ad apparire,~
2 1, 3, 14, 111| ciò far non gli era cosa nova,~
3 1, 3, 40, 317| Or nova cosa che averite odita!~
4 1, 4, 11, 82 | Come colui che ascolta cosa nova;~
5 1, 4, 81, 641| gran colpo a quel re cosa nova,~
6 1, 5, 17, 131| erbe strane ho còlto a luna nova,~
7 1, 5, 44, 349| guarnito ed ha la sella nova,~
8 1, 6, 46, 366| Sol la nova donzella gli è nel core;~
9 1, 9, 71, 567| Ma la nova donzella, che è ben scorta~
10 1, 11, 39, 309| Nova battaglia qui se è cominciata,~
11 1, 11, 45, 359| Esce improviso, come cosa nova,~
12 1, 12, 69, 550| era al mondo prima cosa nova;~
13 1, 14, 13, 103| proprio che una schiera nova~
14 1, 15, 35, 273| ascoltati cosa istrana e nova,~
15 1, 15, 55, 435| Però la guardia nova se ordinava~
16 1, 19, 50, 393| crescìa ognora più la gente nova,~
17 1, 22, 10, 79 | alcun vecchio marito beffa nova,~
18 1, 22, 15, 113| Ha sette cinte e sempre nova intrata~
19 1, 22, 43, 341| E a nova guisa m'ebbi a rivestire.~
20 1, 22, 57, 449| Ma nova cosa che ebbe ad apparire,~
21 1, 29, 42, 333| Ma far nova battaglia ancor gli avanza,~
22 2, 1, 40, 319| te bisogna far tua gente nova,~
23 2, 3, 21, 161| Nova maniera al mondo è di mentire,~
24 2, 3, 35, 275| forse cosa istrana o tanto nova~
25 2, 4, 33, 259| una cosa troppo strana e nova,~
26 2, 6, 17, 129| lor: - Segnori, io aggio nova~
27 2, 15, 12, 90 | Di questa nova che discende al piano,~
28 2, 15, 43, 341| Ma nova cosa che egli ebbe veduta,~
29 2, 16, 7, 54 | Ma nova cosa che ebbe ad apparere,~
30 2, 21, 44, 351| par cosa troppo istrana e nova~
31 2, 22, 29, 232| nel campo ognior più gente nova.~ ~
32 2, 22, 41, 328| per gire a quella guerra nova.~ ~
33 2, 27, 5, 40 | Peccato antiquo e penitenzia nova.~ ~
34 2, 29, 57, 451| Che intrare a nova zuffa non fu ardito,~
35 3, 1, 64, 508| Venne di dame una nova brigata:~
36 3, 2, 30, 239| Vestite a nova gala e strane zacare,~
37 3, 2, 54, 425| quei baron parea la cosa nova,~
|