Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 24, 191| sia sprezato da quel viso umano,~
2 1, 4, 19, 149| Ranaldo a tutti con parlare umano~
3 1, 6, 19, 146| la spada, e con parlare umano~
4 1, 6, 44, 348| incontra, e con un viso umano~
5 1, 8, 25, 200| Sembrava foco, ed era sangue umano.~ ~
6 1, 14, 43, 341| scorgendosi presso il viso umano~
7 1, 15, 47, 370| non sembrava de parlare umano.~
8 1, 16, 45, 360| cervelle e rosso a sangue umano.~ ~
9 1, 17, 7, 51 | falsa vista e con parlare umano~
10 1, 17, 36, 284| perché Cristo prese corpo umano;~
11 1, 18, 36, 281| Il conte li rispose molto umano,~
12 1, 19, 20, 153| avea quel destrier parlare umano,~
13 1, 21, 8, 61 | con carezze e con parlare umano~
14 1, 26, 9, 68 | venne ad esso con sembiante umano.~
15 2, 3, 47, 373| scordato adunque il viso umano~
16 2, 7, 2, 14 | non fu data, al ricordare umano,~
17 2, 11, 46, 366| stimar nol potria lo ingegno umano;~
18 2, 12, 17, 131| il conte, che era tanto umano:~
19 2, 12, 22, 169| Manodante era di natura umano,~
20 2, 13, 52, 414| molto il prega con parlare umano~
21 2, 14, 27, 213| da possanza o da valore umano~
22 2, 15, 31, 245| E Rodamonte con parlare umano~
23 2, 21, 56, 444| Largo, gentile e sopramodo umano.~
24 2, 23, 28, 219| nol potria contare ingegno umano.~
25 2, 25, 32, 249| quel serpente fece capo umano,~
26 2, 25, 43, 342| Benché ha lo aspetto umano e delicato,~
27 2, 25, 47, 373| non se crede che de patre umano,~
28 2, 25, 53, 422| non dipense come egli era umano,~
29 2, 25, 56, 448| che avanza lo intelletto umano.'~ ~
30 2, 26, 2, 11 | non mova ad amarli il cor umano,~
31 2, 29, 15, 115| verde, il quale ha il capo umano.~
32 3, 2, 46, 366| Pasce di sangue umano e di persone.~
33 3, 5, 10, 75 | voltata a Rugier con atto umano~
34 3, 5, 17, 129| Piacque alla dama il proferire umano,~
35 3, 6, 35, 275| que' duo; ma il giovanetto umano~
36 3, 7, 54, 428| lor se pose con parlare umano,~
|