Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 76, 607| Così veloci, né dal cel saetta,~
2 1, 2, 20, 160| pena l'avria gionto una saetta.~ ~
3 1, 5, 14, 107| Come cerva ferita di saetta,~
4 1, 5, 45, 355| Passa ne l'acqua, e pare una saetta,~
5 1, 6, 12, 96 | Che la saetta de 'l tron non l'ha maggiore.~ ~
6 1, 12, 27, 212| Quanto può una saetta in su salire;~
7 1, 13, 17, 131| Perché, quale è di foco una saetta,~
8 1, 13, 28, 223| Uno uccel che volasse, una saetta,~
9 1, 16, 45, 356| Sopra a Baiardo, che sembra saetta,~
10 1, 23, 6, 47 | quando pioggia e vento il cel saetta,~
11 1, 25, 10, 78 | Perché lor van legier come saetta;~
12 1, 26, 41, 328| Che apena è più veloce una saetta.~ ~
13 2, 2, 18, 140| E via correndo va come saetta,~
14 2, 2, 53, 419| De una saetta fu alquanto ferito,~
15 2, 3, 5, 33 | Lei sembrava dal celo una saetta,~
16 2, 5, 6, 45 | D'arco de Turco non esce saetta~
17 2, 7, 4, 31 | fùlgor del cielo, o ver saetta,~
18 2, 8, 25, 200| Un che avea posto la saetta a l'arco.~ ~
19 2, 8, 30, 238| Subitamente scocca la saetta,~
20 2, 8, 32, 252| Una saetta d'oro a l'arco scocca;~
21 2, 9, 61, 481| per quella acqua come una saetta~
22 2, 11, 5, 40 | lui fuggendo sembra una saetta.~ ~
23 2, 14, 51, 406| corse forse un tratto di saetta;~
24 2, 16, 5, 38 | Né mai saetta de arco fu mandata,~
25 2, 17, 33, 263| Rugiero il segue, e sembra una saetta,~
26 2, 18, 23, 177| Sembrava proprio al corso una saetta~
27 2, 19, 4, 30 | Che mai saetta de arco fu mandata~
28 2, 25, 49, 390| Passato di saetta il piè sinestro~
29 3, 1, 43, 340| Anci sembravan folgore e saetta,~
30 3, 3, 14, 105| Voltosse Orilo e parve una saetta,~
31 3, 3, 44, 349| al poggio, e sembra una saetta;~
32 3, 3, 59, 471| fùlgore, or trono ed or saetta,~
33 3, 4, 21, 163| Come dal cel scendesse una saetta,~
34 3, 6, 8, 64 | torna e volta, e sembra una saetta.~ ~
35 3, 6, 19, 149| Serìa scappato come una saetta,~
36 3, 8, 12, 96 | l'una parte a l'altra se saetta.~ ~
|