Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 5, 18, 138| Là dove io presi il suo saggio cugino?~
2 1, 7, 47, 373| Voi seti qui tutti presi con pene,~
3 1, 8, 39, 309| Io presi per li piedi quel meschino,~
4 1, 13, 40, 320| de improvviso crudelmente presi.~ ~
5 1, 14, 35, 280| Sta con molti altri presi nel giardino.~ ~
6 1, 14, 46, 365| Prima fôr presi i figli de Olivieri,~
7 1, 14, 51, 406| E fur presi improvisi in quello istante.~
8 1, 14, 52, 413| Volea donarli presi in le sue mane.~
9 1, 15, 49, 392| Ed io li presi, e posti li ho in pregione.~ ~
10 1, 21, 58, 459| Presi una cerva, correndo, con
11 1, 21, 63, 501| Io presi il primo, e lui gettò il
12 1, 28, 31, 247| Che non sian presi per quelle contrate,~
13 1, 29, 19, 149| Ed io ben presto presi questo invito,~
14 2, 7, 32, 256| trar dal ponte quei che presi sono:~ ~
15 2, 7, 33, 257| Quei cavallier, che presi erano al ponte~
16 2, 8, 35, 273| Fôr questi presi sopra la rivera,~
17 2, 8, 50, 400| Fusser già stati presi a quello incanto.~ ~
18 2, 9, 27, 210| tutti gli altri che fôr presi al ponte,~
19 2, 9, 44, 346| Che fôrno presi all'incantato ponte,~
20 2, 12, 9, 67 | E poi la notte fôr presi nel letto~
21 2, 14, 53, 421| Come gli avesse già presi e gremiti~
22 2, 15, 18, 138| Ché molti ne avea presi alla catena,~
23 2, 19, 2, 10 | Dal gran piacer che io presi ad ascoltare;~
24 2, 21, 51, 407| Ché di campar costui presi pensiero,~
25 2, 27, 6, 45 | Io, là correndo, presi una fantina,~
26 2, 28, 36, 284| Perché io non presi alora la misura;~
27 2, 30, 31, 243| Quando a Biserta io presi a racontare~
28 3, 2, 37, 296| Eron là presi, e non potean partire.~ ~
29 3, 3, 29, 229| E tre giganti che avea presi in preda,~
30 3, 4, 48, 377| De gli altri che fôr presi e che fôr morti~
31 3, 4, 48, 380| Fôr presi, o posti al taglio de le
32 3, 5, 36, 284| Che io presi in quell'etate tenerella;~
33 3, 5, 37, 291| E mi ricorda già che io presi in caccia~
34 3, 8, 19, 152| guardia a' nostri che son presi.~ ~
35 3, 8, 56, 443| E poco avante io presi a dubitare~
|