Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 12, 89 | Però ti prego per lo dio Macone,~
2 1, 2, 50, 396| scolpito ha quel dentro un Macone.~
3 1, 7, 55, 433| son contento, per lo Dio Macone, -~
4 1, 7, 63, 504| Lasciato ho Cristo, ed adoro Macone. -~ ~
5 1, 9, 52, 409| Diceva Brandimarte: - Per Macone,~
6 1, 11, 47, 375| lo Iddio del celo, e per Macone,~
7 1, 16, 20, 160| Non ce è vantaggio, per Macone! -~ ~
8 1, 16, 32, 251| Ma biastema Macone e Dio disprezza,~
9 1, 17, 32, 254| O re del celo, o Dio Macone,~
10 1, 17, 37, 292| La falsità mostrando di Macone.~
11 1, 17, 65, 518| Che bene aggia Macone e chi lo adora!~
12 1, 18, 9, 69 | Chiama iniquo Macone e doloroso,~
13 1, 18, 11, 82 | disfare il celo e il suo Macone,~
14 1, 20, 3, 17 | Standosi questo ad adorar Macone~
15 1, 20, 32, 249| Crida Marfusto: - Se proprio Macone~
16 1, 20, 54, 427| giura a Trivigante ed a Macone~
17 1, 21, 67, 536| Farollo essere un becco, per Macone.~ ~
18 1, 22, 38, 301| Ma se io la ritrovo, per Macone~
19 1, 22, 50, 396| Aiuto! aiuto! per lo Dio Macone»;~
20 1, 25, 20, 155| Totila, per Macone! e vanne via,~
21 1, 28, 7, 54 | Robbasti al re Marsilio il suo Macone.~
22 2, 1, 37, 296| Per agrandir la legge di Macone. -~ ~
23 2, 3, 32, 250| comandar volete altro a Macone,~
24 2, 5, 61, 486| Ciò te giuro a la fede di Macone,~
25 2, 7, 40, 318| Biastemando Macone e chi li crede;~
26 2, 7, 56, 446| Te volesse aiutare e idio Macone,~
27 2, 16, 51, 404| Africa è tutta ed adora Macone.~
28 2, 16, 53, 421| Che la fè di Macone e Trivigante~
29 2, 22, 49, 390| sopra il campo vi fosse Macone~
30 2, 23, 71, 563| forte biastemando il suo Macone~
31 2, 23, 75, 594| Macone ha posta nostra libertate;~
32 2, 27, 34, 267| E Macone avean tolto per nimico~
33 2, 31, 5, 36 | E al suo Macone starsi a lamentare.~
34 3, 4, 35, 277| Per man di gente che Macone adora.~
35 3, 8, 4, 31 | Chi promette a Macone, e chi lo giura,~
|