Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 12, 95 | non è che 'l tuo segua di lena:~
2 1, 8, 63, 500| Il sangue ha perso, e la lena è mancata,~
3 1, 9, 78, 620| di tal senno e di cotanta lena,~
4 1, 19, 22, 169| cavalliero è di soperchia lena,~
5 1, 20, 22, 172| A poco a poco la lena mancava.~
6 1, 21, 24, 192| Lena bisogna ed animoso core. -~ ~
7 1, 21, 26, 205| farò sentir se ho core e lena,~
8 1, 23, 40, 316| Né il lascia prender lena e trare il fiato.~
9 2, 1, 74, 589| Cognobbe l'alta forza e la gran lena~
10 2, 2, 24, 187| quel feroce, che ha cotanta lena,~
11 2, 2, 67, 533| estrema possanza e l'alta lena~
12 2, 3, 26, 204| mondo non ha par di forza e lena;~
13 2, 3, 43, 343| Ben se lamenta di sua poca lena;~
14 2, 4, 78, 617| Aveano entrambi smisurata lena,~
15 2, 9, 12, 94 | Radoppia pugni e calci con più lena;~
16 2, 10, 17, 132| colui che avea soperchia lena;~
17 2, 11, 26, 208| A l'altro ormai la lena e il fiato ingrossa;~ ~
18 2, 12, 9, 70 | avea tolto del sentir la lena,~
19 2, 15, 40, 319| son de alto core e di gran lena,~
20 2, 16, 5, 33 | al ronzon di lei mancò la lena,~
21 2, 16, 47, 374| ronzon, che è di cotanta lena,~
22 2, 17, 14, 105| quel che avea soperchia lena,~
23 2, 19, 7, 50 | a quel destrier di tanta lena;~
24 2, 20, 35, 274| cresce nella fine a maggior lena,~
25 2, 22, 53, 419| il gran colpo de cotanta lena,~
26 2, 24, 49, 387| Pensàti se egli avea soperchia lena:~
27 2, 25, 9, 71 | E sì gli avea ogni lena il colpo tolta,~
28 2, 25, 39, 307| Brandimarte venne di gran lena,~
29 2, 28, 3, 24 | Mancarà lena, e vengami fallito. -~ ~
30 2, 28, 14, 108| Veder che abbia più lena e più vigore.~
31 2, 30, 5, 38 | orgoglioso che ha cotanta lena;~
32 2, 30, 18, 139| questi quattro è di gran lena,~
33 2, 31, 39, 311| Non fu veduto mai cotanta lena:~
34 2, 31, 48, 383| A questo libro è già la lena tolta:~
35 3, 4, 60, 477| questi è fiero e di gran lena,~
|