Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 4, 28, 219| Cinquanta millia sotto sua bandiera.~
2 1, 4, 29, 230| Ogni bandiera, che è ad alto spiegata;~
3 1, 4, 32, 252| che me arrechi la prima bandiera;~
4 1, 4, 33, 259| E la bandiera del re Carlo Mano:~
5 1, 4, 40, 318| baston batte, e branca la bandiera,~
6 1, 4, 43, 338| Rotta, stracciata fu la sua bandiera,~
7 1, 4, 47, 373| La sua bandiera d'oro al vento spiega,~
8 1, 5, 39, 311| E per cimero una bandiera bianca;~
9 1, 5, 42, 331| Per terra va la candida bandiera;~
10 1, 7, 18, 143| re Marsilio è in terra la bandiera.~
11 1, 10, 41, 324| ha vinti millia sotto sua bandiera.~
12 1, 11, 1, 6 | stendardo atterra, ogni bandiera;~
13 1, 15, 5, 38 | Seguendo ogni bandiera, ogni pennone,~
14 1, 16, 31, 246| Sotto alle insegne di real bandiera,~
15 1, 16, 56, 445| che atterrata fia la sua bandiera,~
16 1, 17, 23, 179| Che portano davanti una bandiera,~
17 1, 18, 26, 204| Atterra ogni pennone, ogni bandiera.~
18 1, 19, 51, 403| han la corona rotta alla bandiera,~
19 2, 3, 55, 437| Un grande, che portava la bandiera:~
20 2, 6, 53, 420| Spiegando al vento sua real bandiera;~
21 2, 6, 64, 509| Che non avea stendardo né bandiera,~
22 2, 7, 29, 225| Però ritratta nella sua bandiera~
23 2, 14, 19, 151| Insin che sua bandiera cadde al campo,~
24 2, 14, 20, 153| Quella bandiera, che è vermiglia e d'oro,~
25 2, 14, 38, 302| sola al campo ritta una bandiera.~
26 2, 16, 26, 201| E quasi fu pigliata la bandiera,~
27 2, 17, 7, 56 | Gettando a terra la real bandiera.~ ~
28 2, 17, 8, 62 | squarciata in braccio la bandiera,~
29 2, 23, 19, 145| Con la bandiera a scacchi neri e bianchi~
30 2, 25, 14, 109| quel stendardo e qua questa bandiera~
31 2, 29, 4, 25 | Ne la sua nave è la real bandiera,~
32 2, 29, 10, 78 | E Puliano alla bandiera blava~
33 2, 29, 13, 103| E Dudrinasso alla bandiera e al scudo~
34 3, 3, 52, 414| L'alta bandiera del re Tibiano:~
35 3, 3, 53, 423| Come la dama la bandiera vide,~
|