Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 77, 609| Giunse al gigante in lo destro gallone,~
2 1, 2, 41, 328| E dislocosse ancora il destro piede.~ ~
3 1, 2, 45, 360| Bene è possente e destro cavallieri.~ ~
4 1, 2, 48, 384| Ardito, forte e destro su la sella.~ ~
5 1, 3, 60, 478| Più destro è Feraguto e più espedito.~
6 1, 9, 24, 187| da il sinestro, ora da il destro lato;~
7 1, 11, 41, 325| Ma tanto è destro, e di gambe aiutante,~
8 1, 13, 28, 220| Quello è più forte, destro e più gagliardo;~
9 1, 13, 56, 441| Tanto era destro, veloce e leggiero,~
10 1, 14, 6, 45 | Ma tanto è destro e mastro de scrimaglia,~
11 1, 16, 48, 384| Tanto è legiero e destro quel cavallo.~ ~
12 1, 19, 12, 89 | Da il destro lato a l'anguinaglia stanca~
13 1, 23, 25, 194| Pendea de il suo destriero al destro lato,~
14 1, 23, 31, 242| Al destro braccio, come lui portava,~
15 1, 23, 39, 305| E sopra il braccio destro lo percosse,~
16 1, 26, 21, 163| Stava Aquilante da lui al destro lato,~
17 2, 2, 68, 542| Qual fu cotanto destro e tanto isnello,~
18 2, 4, 60, 474| Dal lato destro, e tutta l'ha tagliata,~
19 2, 5, 30, 235| Tutta quella alta ripa destro destro~
20 2, 5, 30, 235| quella alta ripa destro destro~
21 2, 8, 58, 461| Ma quando ha il destro a far cotal lavoro,~
22 2, 9, 24, 186| Dal destro lato e dal sinistro ancora,~
23 2, 10, 13, 100| Destro e legiero, a meraviglia
24 2, 10, 31, 243| Dal destro lato il gionse de roverso,~
25 2, 16, 40, 315| Onde quel, ch'era sì destro e legiero,~
26 2, 17, 11, 84 | Maggior del patre e più destro e più forte.~
27 2, 18, 26, 203| stringendo la lancia al destro lato~
28 2, 19, 51, 405| lasciando li Armeni al destro lato,~
29 2, 22, 26, 204| Destro ne l'arme, come avesse l'
30 2, 23, 13, 104| Tanto era forte e destro Rodamonte.~ ~
31 2, 23, 41, 328| accorto e più legiero e destro.~ ~
32 2, 24, 13, 97 | Dal destro lato intrò re Rodamonte~
33 2, 25, 19, 148| Era ancor destro e forte in su il destriero):~
34 2, 29, 46, 364| De la persona, e destro e ponderoso,~
|