Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 57, 455| pensare il fanciullo uno afferra;~
2 1, 5, 4, 27 | gigante il grande arboro afferra:~
3 1, 5, 5, 39 | meza spada nel fianco lo afferra:~
4 1, 5, 41, 328| sua Fusberta ad ambe mane afferra.~ ~
5 1, 5, 75, 595| gambe a Orlando con la coda afferra,~
6 1, 6, 2, 10 | Zambardo la sua mazza in mano afferra.~
7 1, 6, 8, 61 | Nella barbuta ad ambe man lo afferra;~
8 1, 6, 14, 111| che quella rete Orlando afferra,~
9 1, 6, 29, 232| se china e quella in mano afferra.~ ~
10 1, 7, 57, 453| in piede, e la sua alfana afferra,~
11 1, 13, 22, 173| ambedue le grife il petto afferra,~
12 1, 16, 15, 117| brando a quel duro elmo non s'afferra,~
13 1, 18, 17, 135| Fusberta come un legno l'altra afferra,~
14 1, 18, 20, 155| destrier con ambi sproni afferra,~
15 1, 19, 48, 383| Marfisa con la man l'elmo gli afferra,~
16 1, 20, 23, 184| ambe mano il gran bastone afferra.~ ~
17 1, 21, 21, 168| Grifone incontinente il brando afferra.~ ~
18 1, 24, 6, 47 | gran furia ne l'elmo la afferra,~
19 1, 24, 35, 280| essi in fronte per un corno afferra.~ ~
20 1, 26, 29, 232| Con ambi sproni afferra il bon destriero.~ ~
21 2, 2, 62, 489| lo gionse e ne l'elmo l'afferra;~
22 2, 3, 3, 23 | una sol volta a suo modo l'afferra,~
23 2, 4, 54, 427| l'occello e nel sbergo l'afferra,~
24 2, 4, 79, 630| Orlando lascia questo e quello afferra;~
25 2, 10, 6, 44 | Tanta paura l'animo li afferra;~
26 2, 10, 17, 133| se riccia e la sua mazza afferra,~
27 2, 10, 25, 194| ambe mani, e sì forte l'afferra,~
28 2, 16, 32, 252| braccio e l'altro a l'elmo afferra.~
29 2, 18, 44, 352| prestamente il conte in man l'afferra.~ ~
30 2, 19, 45, 353| Or Brandimarte afferra il brando nudo,~
31 2, 20, 28, 220| sproni il suo destriero afferra,~
32 2, 23, 39, 311| Ma il re Grandonio afferra il suo ronzone,~
33 3, 2, 51, 402| con furia e la sua mazza afferra;~
34 3, 8, 30, 233| quel superbo una gran torre afferra,~
|