Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 2, 9, 66 | Ben aggio inteso quanto hai ragionato,~
2 1, 2, 60, 477| solo una parola avresti inteso,~
3 1, 5, 28, 217| Quando Ranaldo ha nominare inteso~
4 1, 12, 23, 177| essa col suo amante ha bene inteso~
5 1, 12, 24, 185| Né mostra avere inteso quei richiami,~
6 1, 12, 37, 289| Prasildo ha inteso il fatto tutto aperto~
7 1, 12, 47, 372| Ed avea inteso ciò ch'ella avea detto.~
8 1, 14, 1, 1 | Aveti inteso la battaglia dura~
9 1, 14, 65, 515| Però ch'inteso avia che Galafrone~
10 1, 19, 10, 73 | del suo parlar già non è inteso,~
11 1, 21, 5, 36 | Ché chiaro aveano inteso quel sermone;~
12 1, 21, 70, 560| Ch'io non ho inteso ciò che detto m'hai. -~ ~
13 1, 22, 33, 260| Mostrando in vista non averlo inteso;~
14 1, 22, 36, 284| Perché aggio inteso che fôr due germane~
15 1, 26, 53, 418| Cridando sì che intorno è bene inteso;~
16 1, 28, 6, 45 | già non posso a pieno aver inteso~
17 2, 4, 83, 657| Il conte questo non aveva inteso,~
18 2, 11, 3, 18 | come già più volte aveti inteso,~
19 2, 11, 15, 120| Da Balisardo, come aveti inteso.~ ~
20 2, 13, 14, 110| ha con quelle ultimamente inteso~
21 2, 14, 34, 271| Benché di sua bontade avesse inteso,~
22 2, 14, 62, 490| quanto da Turpino io abbia inteso,~
23 2, 15, 35, 273| Or, come aveti inteso, il giovanetto~
24 2, 18, 63, 502| Segnori e dame, che l'avete inteso,~
25 2, 19, 56, 442| il bando per de intorno inteso.~
26 2, 20, 48, 383| Visto ha per prova ed inteso per fama~
27 2, 21, 35, 279| avendo ciò Brunello apena inteso,~
28 2, 21, 51, 403| dicendo - aver più volte inteso~
29 2, 24, 24, 189| Da Balduino avendo inteso il loco~
30 2, 25, 58, 463| non aveti al fine il tutto inteso;~
31 2, 28, 48, 381| Agramante che lo ha ben inteso,~
32 3, 2, 45, 356| Poi che inteso abbiam noi vostro volere.~
33 3, 5, 45, 353| da la più parte e' non fu inteso,~
|