Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 28, 221| E senza più contesa sia pregione;~
2 1, 2, 8, 60 | Senza contesa vogli a me lasciare~
3 1, 6, 24, 192| Che tutti ce legò senza contesa.~ ~
4 1, 8, 53, 422| Deh! matre, non mi far contesa.~
5 1, 10, 16, 127| far con questo già lunga contesa:~
6 1, 10, 35, 279| Senza contesa il potente Agricane~
7 1, 11, 28, 220| Non facciam di parole più contesa,~
8 1, 14, 21, 167| E far contra de' Tartari contesa,~
9 1, 15, 17, 132| troppo è disegual la lor contesa.~
10 1, 19, 40, 314| campo de Agrican, senza contesa,~
11 1, 21, 33, 261| Per un can Saracin lui fa contesa,~
12 1, 24, 35, 278| tre volte tornarno alla contesa:~
13 1, 25, 28, 221| E quivi finirà nostra contesa,~
14 1, 26, 20, 155| Perché mi convien fare altra contesa.~
15 2, 1, 43, 339| Dolce segnor, s'io te faccio contesa,~
16 2, 4, 70, 559| colpo solo e senza altra contesa,~
17 2, 6, 42, 332| E comincia dapresso la contesa;~
18 2, 7, 37, 292| ciascadun che avea seco contesa,~
19 2, 11, 12, 92 | Un'altra dama avea seco contesa.~
20 2, 14, 7, 50 | Ma Prasildo facea molta contesa;~
21 2, 14, 29, 230| Se fu perdente di questa contesa,~
22 2, 15, 49, 390| Ha ben doglia minor senza contesa,~
23 2, 17, 41, 323| E, standosi in contesa, un peregrino~
24 2, 21, 47, 375| peccato se appella alla contesa~
25 2, 22, 60, 480| Ma Rodamonte gionse alla contesa.~ ~
26 3, 1, 51, 406| Ché converresti seco aver contesa,~
27 3, 2, 14, 105| Durando aspra e crudel quella contesa~
28 3, 3, 21, 165| Durando la contesa in su quel prato,~
29 3, 4, 31, 241| Durando aspra e crudel quella contesa,~
30 3, 4, 51, 407| L'aspra contesa e il grande assalto e fiero,~
31 3, 6, 43, 343| Quale esser debba la contesa nostra:~
32 3, 6, 47, 369| Né vi crediati senza mia contesa~
33 3, 7, 3, 23 | ben seco non voglio aver contesa,~
|