Libro, Canto, Ottava, Verso
1 1, 1, 12, 96 | Vintiduo millia e trenta annumerati.~ ~
2 1, 1, 58, 463| che Orlando ne fôr tratti trenta:~
3 1, 1, 75, 600| Turlone il quarto, e trenta piedi è grande.~ ~
4 1, 3, 24, 186| Che a più di trenta ne ruppe la testa.~
5 1, 4, 28, 221| Con trenta millia di sua gente fiera;~
6 1, 4, 28, 224| Trenta milliara mena Feraguto.~ ~
7 1, 4, 38, 303| Quanto è colui, che trenta piedi è altano~
8 1, 10, 38, 301| Sotto sua insegna trenta millia vano,~
9 1, 11, 21, 167| Ché trenta falcie più non fan nel prato,~
10 1, 11, 45, 353| Ad ogni trenta passi indietro volta,~
11 1, 12, 37, 292| In trenta giorni gionse al bel verziero;~
12 1, 14, 7, 56 | E già da trenta parte l'ha ferito.~ ~
13 1, 14, 21, 162| Con la donzella, e trenta altre persone,~
14 1, 15, 16, 125| Argante, che fo lungo trenta spane,~
15 1, 19, 46, 365| Già più de trenta sono in una schiera,~
16 1, 22, 47, 376| Forse da trenta eramo in compagnia.~ ~
17 1, 25, 11, 87 | Di trenta bronchi; e la rama distesa~
18 1, 29, 49, 389| E trenta gradi, dalla cima al basso,~
19 2, 4, 16, 124| E trenta miglia quel cerchio voltava.~
20 2, 6, 27, 209| Trenta migliara avea de cavallieri,~
21 2, 8, 45, 357| E forse trenta passi caminando~
22 2, 10, 47, 375| E già trenta ferite ha quel pagano,~
23 2, 14, 15, 115| Essi avean trenta miglia cavallieri,~
24 2, 18, 61, 481| Erano allora trenta Lestrigoni,~
25 2, 19, 9, 69 | Da trenta passi, o quasi, diruppata,~
26 2, 19, 18, 144| Già più di trenta sono a dargli caccia.~ ~
27 2, 23, 20, 159| Con più de trenta millia de Pagani~
28 2, 28, 17, 129| Da trenta insieme sono, al mio parere,~
29 2, 28, 31, 248| Che trenta palmi era alto e vinti grosso.~ ~
30 3, 1, 27, 211| Che trenta ne sconfisse in un sol giorno,~
31 3, 3, 4, 25 | Ché questo è lungo trenta braccia, o piue,~
32 3, 6, 6, 43 | Con circa a trenta della sua famiglia,~
|